Esperti, ricercatori e produttori di sicurezza potranno confrontarsi “faccia a faccia” su temi di assoluta attualità quali l’evoluzione del cyber crime e dei relativi attori, le nuove risorse in campo di cyber threat intelligence, le strategie più efficaci in ambito cyber defence e molto altro.
Il programma prevede una serie di talk a cura dei massimi esponenti dei mondi accademici, industriali e della Difesa in cui sarà delineato l’attuale scenario di riferimento. Parallelamente, nella consueta area espositiva, le aziende potranno condividere le loro proposte più innovative per la gestione del rischio informatico, la cyber resilienza e la messa in sicurezza delle organizzazioni.I lavori si svolgeranno in italiano e inglese, per ciascun ospite sarà disponibile un servizio di interpretariato con traduzione simultanea e a tutti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al termine della conferenza.
La Cyber Crime Conference è un evento B2B e si rivolge a:
Security Manager (CSO,CISO), IT Manager (CIO), Network Security Managers, CFOs, CXOs, Risk Managers, Datacenter and Infrastructure Managers, Forze dell'Ordine, Autorità Giudiziarie, Professionisti della Cyber Diplomazia, Business Manager (LoB, GM, CEO), Progettisti, Legali, Buyer, Auditor e Sviluppatori Software IT, Professionisti Information Security e Investigazioni Digitali, Università e Centri Ricerca.
Iscriviti gratuitamente e scopri i segreti del cyber crime dai migliori esperti.
Ricevi un attestato ufficiale a fine evento come prova della tua partecipazione.
Partecipa a sessioni di consulenza 1-to-1 con i migliori esperti del settore.
Le lingue dell'evento sono Italiano ed Inglese. Sarà disponibile il servizio di interpretariato per tutti i partecipanti
08:00
Il bar offrirà servizio gratuito a tutti i visitatori fino alle ore 12:20
09:00
Direttore, Cyber 4.0 - National Cyber Security Competence Center
Presidente Commissione Studi Cyber Threat Intelligence e Cyber Warfare, SOCINT
09:10
Head of Cybercrime Division, Council of Europe
Abstract09:30
Deputy Head, Cybersecurity Department Security Service of Ukraine (SBU)
Abstract09:50
Head of Operations Directorate and CSIRT Italia, National Cybersecurity Agency, Italy
Abstract10:10
Specialized Officer, Cybercrime Directorate, INTERPOL
Abstract10:30 - Tavola Rotonda
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano e punto di contatto italiano per Eurojust in relazione alla criminalità informatica
Federal Magistrate, Federal Prosecutor’s Office of Belgium
Senior Public Prosecutor, The Attorney General’s Office Frankfurt am Main
Moderator:
Direttore, Cyber 4.0 - National Cyber Security Competence Center
Abstract11:20
Docente di Diritto internazionale, Università degli studi di Bari, AG Agenzia europea per la cyber security - ENISA
Abstract11:40
12:20
EMEA Director, ThreatConnect
Abstract12:40
Director of Portfolio di Achab
Abstract13:00
Prof. Diritto penale, specializzato in Cybercriminality (Cybercrime Law & Cybersecurity Law), Artificial Intelligence and Criminal Law presso Università degli Studi di Trento e Verona
Abstract13:20
Ufficiale di polizia Giudiziaria, Digital Evidence Specialists (DES), Computer Forensics e Data Analysis (CFDA) presso Guardia di Finanza
Abstract13:40
Informatico Forense, socio IISFA, socio ONIF, certificato CIFI, è Perito e Consulente Tecnico presso il Tribunale Ordinario di Roma
Abstract14:00
08:00
Il bar offrirà servizio gratuito a tutti i visitatori fino alle ore 12:20
09:00
Direttore responsabile del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) Polizia Postale e delle Comunicazioni
Dir. Tec. Sup. della Polizia di Stato
Abstract09:40
Comandante della 2ª Sezione del III Gruppo, Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, Guardia di Finanza
Abstract10:00
Head of Unit, War Crimes Department, Prosecutor General's Office, Ukraine
Abstract10:20
Consulente in Cyber Security & Threat Intelligence
Abstract10:40
Capitano di Fregata (CM), NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCDCOE)
Abstract11:00
Esperto in Cyber Threat Intelligence, conformità e sicurezza delle infrastrutture critiche
Abstract11:20
Chief Technology Officer – Divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo S.p.A.
Abstract11:40
12:20
Director, Head of Cyber Security presso TIM SpA
Abstract12:40
Cyber/IT Security Advisor and Senior Professional
Abstract13:00
Sr. Cyber Security Threat Intelligence Architect
Abstract13:20
Professore di filosofia morale presso l'Università Roma Tre, Visiting Professor alla Tufts University di Boston
Abstract13:40
Professore Associato presso l'Università di Padova e co-fondatore e Direttore Tecnico di ThinkQuantum
Abstract14:00
Comandante della 2ª Sezione del III Gruppo, Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, Guardia di Finanza
BIOSostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano e punto di contatto italiano per Eurojust in relazione alla criminalità informatica
BIOEsperto in Cyber Threat Intelligence, conformità e sicurezza delle infrastrutture critiche
BIODirettore responsabile del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) Polizia Postale e delle Comunicazioni
BIOProfessore di filosofia morale presso l'Università Roma Tre, Visiting Professor alla Tufts University di Boston
BIOInformatico Forense, socio IISFA, socio ONIF, certificato CIFI, è Perito e Consulente Tecnico presso il Tribunale Ordinario di Roma
BIOProf. Diritto penale, specializzato in Cybercriminality (Cybercrime Law & Cybersecurity Law), Artificial Intelligence and Criminal Law presso Università degli Studi di Trento e Verona
BIOHead of Operations Directorate and CSIRT Italia, National Cybersecurity Agency, Italy
BIOCapitano di Fregata (CM), NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCDCOE)
BIOProcuratore Senior presso l'Ufficio centrale per la lotta alla criminalità informatica (ZIT) della Procura generale di Francoforte sul Meno.
BIODocente di Diritto internazionale, Università degli studi di Bari, AG Agenzia europea per la cyber security - ENISA
BIOChief Technology Officer – Divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo S.p.A.
BIOUfficiale di polizia Giudiziaria, Digital Evidence Specialists (DES), Computer Forensics e Data Analysis (CFDA) presso Guardia di Finanza
BIOProfessore Associato presso l'Università di Padova e co-fondatore e Direttore Tecnico di ThinkQuantum
BIOViale Umberto Tupini 65 - Roma
Diventa Sponsor del Cyber Crime Conference 2023
Per maggiori informazioni si prega di contattare:
marketing@ictsecuritymagazine.com