20 Gennaio 2021
Perché è così importante Oggi l’autenticazione a due o più fattori non può più essere considerata un’opzione da utilizzare solo nei nostri account bancari (dove peraltro è obbligatoria) ma è diventata una necessaria misura di sicurezza […]
13 Gennaio 2021
Introduzione Le “supply chain” o filiere di fornitura si sono ritagliate un ruolo sempre più importante nella gestione aziendale. Queste sono un pilastro fondamentale dell’economia globale, dal momento che mettono spesso in contatto organizzazioni in diverse […]
12 Gennaio 2021
I ricercatori dei Forescout Research Labs hanno scoperto 33 vulnerabilità che interessano quattro dei principali TCP/IP stack open source utilizzati in milioni di dispositivi connessi in tutto il mondo. Questo gruppo di vulnerabilità denominato “Amnesia: 33”, […]
8 Gennaio 2021
La variabile che identifica l’ “ora della morte di Stuxnet” è quella definita nel rettangolo rosso: “00 c0 45 4c 9c 51 cd 01” si traduce al 24 giugno 2012 nel formato standard di data e […]
ULTIME NOTIZIE
21 Gennaio 2021
Quali linee guida seguire per la digitalizzazione dei processi industriali in conformità alla normativa europea La tavola rotonda “Smart Manufacturing e Cybersecurity: come tutelare Privacy e Sicurezza digitale nella Industry 5.0” è stata organizzata da ICT […]
18 Gennaio 2021
Quando il ransomware colpisce, c’è poco tempo per reagire: secondo alcuni professionisti, meno di cinque minuti. A questa velocità, è quasi impossibile interrompere la propagazione di ransomware in un sistema IT utilizzando metodi manuali. E’ possibile […]
8 Gennaio 2021
Il complesso di dispositivi medici, sistemi e applicazioni presenti in una realtà sanitaria è incredibilmente vasto ed eterogeneo: si annoverano infatti desktop, server, terminali informatici ai letti, dispositivi di diagnostica per immagini, chioschi self-service, dispositivi medici […]