Da sempre in grado di attrarre il top management di industria e aziende favorendone il confronto con istituzioni, ricercatori ed esperti indipendenti, l’appuntamento prevede una fitta agenda di interventi nei quali relatori di spicco condivideranno ultime novità, best practice, problematiche emergenti e soluzioni innovative per migliorare la sicurezza delle organizzazioni. Partendo dalle minacce rivolte a grandi e piccole imprese per arrivare a raccontare la trasformazione industriale, si parlerà di sicurezza software e hardware, Supply Chain Security, OT/ICS security, IIoT security, Business Continuity, approccio Zero Trust, Risk Management ed Assessment, Digitalizzazione sicura nella Industry 4.0, automazione e Intelligenza Artificiale, per comprendere come il velocissimo avanzamento tecnologico possa contemperarsi con le esigenze di sicurezza ed evidenziare le sfide di business più rilevanti per l’information security. Entrambe le giornate vedranno delle Tavole Rotonde di apertura dove i CISO di diverse aziende racconteranno lo scenario attuale tra innovazione tecnologica, miglioramento dei servizi e problematiche di sicurezza. A seguire il programma prevede numerosi approfondimenti su temi di attualità, fra i quali: Cyber Security for Ubiquitous/Pervasive Computing, 6G Security, Mobile Security, SCADA security, Offensive e Defensive Security, Digital Twins, OT Security Incidents e molto altro. Nell’area expo sarà invece possibile scoprire le tecnologie e i prodotti di sicurezza informatica più recenti. Un'occasione unica per osservare, testare e confrontare le diverse soluzioni sul mercato così da operare scelte adeguatamente informate, che garantiscano un buon ritorno ai propri investimenti. L'obbiettivo del 21° Forum ICT Security è quello di promuovere una cultura della sicurezza solida e condivisa, regalando ai visitatori anche una preziosa opportunità di networking.
Il Forum ICT Security è un evento B2B e si rivolge a:
Security Manager (CSO,CISO), IT Manager (CIO), OT Manager, Network Security Managers, CFOs, CXOs, Risk Managers, Datacenter and Infrastructure Managers, Business Continuity Managers, Forze dell'Ordine, Autorità Giudiziarie, Business Manager (LoB, GM, CEO), Progettisti, Buyer, Auditor e Sviluppatori Software IT, Professionisti Information Security, Università e Centri Ricerca.
Iscriviti gratuitamente e scopri i segreti della cyber security dai migliori esperti.
Ricevi un attestato ufficiale a fine evento come prova della tua partecipazione.
Partecipa a sessioni di consulenza 1-to-1 con i migliori esperti del settore.
Il programma è in aggiornamento
Tavola Rotonda
Director, Head of Cyber Security presso TIM SpA
Head of Vodafone Global Cyber Defence and Cyber Security Italy
Director of Cybersecurity Lab & CSO @ZTE Italia
Chief Cyber Security & Privacy Officer, Huawei Italia
Customer Security Director, Ericsson
Moderatrice:
Direttore Assotelecomunicazioni - Asstel
Head of PreSales Kaspersky Italia
AbstractMarketing Manager di NinjaOne
AbstractVice President Sales South Europe per WatchGuard Technologies
AbstractFull Professor of Computer Networks and Cybersecurity, Member of the Italian NREN Advisory Committee, Director of Advanced Networking Technologies Laboratory, Department of Computer Science, University of Salerno
Senior Sales Engineer di Sophos
AbstractHead of BIP CyberSec
AbstractHead of Cybersecurity di ACS Data Systems
Head of Sales di ACS Data Systesms
AbstractProfessore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il CASD, Centro Alti Studi per la Difesa, Roma
AbstractAssistente Professore IMT Scuola Alti Studi Lucca, Professore a contratto Università degli Studi di Padova
AbstractProfessoressa di Quantum Communications and Networks, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI), Università degli Studi di Napoli Federico II
AbstractTavola Rotonda
Moderatore:
Head of BIP CyberSec
Primo Ricercatore presso l'Istituto di Elettronica e Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IEIIT) di Torino
AbstractProf. Ordinario Sistemi per l'Elaborazione dell'Informazione, Università degli Studi di Napoli Parthenope – Presidente Centro Regionale Information Communication Technology (CeRICT)
AbstractCEO di ETS Sistemi Industriali e di ABtech Innovazioni e Consulenze TecnologicheWINS Academy Ambassador for Italy
AbstractCybersecurity Manager ambito OT e XIoT
AbstractResearcher of the Trust, Security and Privacy group within the Institute of Informatics and Telematics of CNR
AbstractProfessore Ordinario Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)Head of the TORSEC security group
Coordinatore gruppo ICT Risk Assessment and Management, Università di Pisa & Haruspex
AbstractElenco in aggiornamento
Coordinatore gruppo ICT Risk Assessment and Management, Università di Pisa & Haruspex
BIOProfessoressa di Quantum Communications and Networks, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI), Università degli Studi di Napoli Federico II
BIOPrimo Ricercatore presso l'Istituto di Elettronica e Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IEIIT) di Torino
BIOResearcher - Trust, Security and Privacy Research Unit Institute of Informatics and Telematics (IIT) National Research Council (CNR)
BIOProfessore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il CASD, Centro Alti Studi per la Difesa, a Roma
BIOCEO di ETS Sistemi Industriali e di ABtech Innovazioni e Consulenze Tecnologiche
WINS Academy Ambassador for Italy
Full Professor of Computer Networks and Cybersecurity, Member of the Italian NREN Advisory Committee, Director of Advanced Networking Technologies Laboratory, Department of Computer Science, University of Salerno
BIOProf. Ordinario Sistemi per l'Elaborazione dell'Informazione, Università degli Studi di Napoli Parthenope – Presidente Centro Regionale Information Communication Technology (CeRICT)
BIOAssistente Professore IMT Scuola Alti Studi Lucca, Professore a contratto Università degli Studi di Padova
BIOViale Umberto Tupini 65 - Roma
Diventa Sponsor del Forum ICT Security 2023
Per maggiori informazioni si prega di contattare:
marketing@ictsecuritymagazine.com