19 - 20 NOVEMBRE 2025

Auditorium della Tecnica - ROMA

L'evento

23a Edizione

Il 23° Forum ICT Security rappresenta un osservatorio privilegiato per l'analisi delle dinamiche evolutive che stanno ridefinendo il panorama della cybersecurity enterprise. L'evento si configura come punto di convergenza tra istituzioni, ricerca accademica d'avanguardia, implementazioni operative e framework normativi emergenti, offrendo una prospettiva multidisciplinare sui macro-trend tecnologici del futuro.

La prima giornata, dedicata alle novità, si apre con una tavola rotonda istituzionale di alto livello su "Innovazione e Cybersecurity", che delineerà le strategie nazionali ed europee per la sicurezza digitale con la partecipazione dei massimi rappresentanti delle istituzioni competenti. La sessione prosegue esplorando l'integrazione massiva dell'intelligenza artificiale nei sistemi di cybersecurity, analizzando tanto le opportunità di potenziamento delle capacità difensive quanto l'emergere di nuove superfici di attacco. Focus particolare sulla manipolazione algoritmica dei sistemi AI, metodologie innovative per il testing della sicurezza dei modelli di machine learning e framework di red teaming specificamente progettati per identificare failure mode negli algoritmi. L'evoluzione verso la crittografia post-quantum assume rilevanza strategica cruciale, considerando l'imminente maturazione delle tecnologie quantistiche. La sessione abbraccia gli aspetti teorici della transizione crittografica e le implicazioni pratiche per l'implementazione di sistemi quantum-safe, con particolare attenzione alla homomorphic encryption e alla physical layer security come anticipazione delle minacce quantistiche.

La seconda giornata si concentra sulla "Modern Security Architecture", analizzando l'evoluzione architetturale dei sistemi di sicurezza con enfasi sulla transizione verso paradigmi di protezione distribuita e adattiva. L'implementazione della Direttiva NIS2 catalizza questa trasformazione, introducendo requisiti di resilienza cyber che trascendono l'approccio compliance-driven per abbracciare una visione strategica integrata del risk management. Il supply chain risk management assume carattere prioritario, considerando la crescente interconnessione degli ecosistemi digitali. Il paradigma Zero Trust costituisce il framework architetturale di riferimento per perimetri di sicurezza dinamici, esteso al cloud-edge continuum attraverso meccanismi di verifica continua e microsegmentazione adattiva. Le tecnologie di intelligent detection and response rappresentano l'evoluzione dei Security Operations Center tradizionali, integrando capacità di analisi predittiva, threat hunting automatizzato e cyber threat intelligence attraverso natural language processing e knowledge graph analysis.

L'evento facilita networking strategico tra decision maker del settore, rappresentanti istituzionali di alto livello e mondo accademico. L'area espositiva offre valutazione diretta delle soluzioni tecnologiche più innovative, ottimizzando i processi decisionali per gli investimenti in cybersecurity. L'accelerazione delle minacce cyber, combinata con l'evoluzione normativa europea e l'emergere di tecnologie disruptive, rende questo momento storico particolarmente critico per la definizione delle strategie di cybersecurity del prossimo decennio. La convergenza temporale con l'implementazione della NIS2 e la maturazione delle tecnologie AI amplifica la rilevanza strategica dell'evento.

A chi è rivolto

Il Forum ICT Security è un evento B2B e si rivolge a:

Security Manager (CSO,CISO), IT Manager (CIO), OT Manager, Network Security Managers, CFOs, CXOs, Risk Managers, Datacenter and Infrastructure Managers, Business Continuity Managers, Forze dell'Ordine, Autorità Giudiziarie, Business Manager (LoB, GM, CEO), Progettisti, Buyer, Auditor e Sviluppatori Software IT, Professionisti Information Security, Università e Centri Ricerca.

Ingresso
Gratuito

Iscriviti gratuitamente e scopri i segreti della cyber security dai migliori esperti.

Attestato di
Partecipazione

Ricevi un attestato ufficiale a fine evento come prova della tua partecipazione.

Incontri
1 to 1

Partecipa a sessioni di consulenza 1-to-1 con i migliori esperti del settore.

Programma

In fase di aggiornamento

08:00

Welcome Coffee and Networking - EXPO AREA

16:00

Chiusura dei Lavori della prima giornata

08:00

Welcome Coffee and Networking - EXPO AREA

16:00

CHIUSURA DEI LAVORI

Relatori

In fase di aggiornamento

Location

Auditorium della Tecnica

Viale Umberto Tupini 65 - Roma

In Auto

In Treno

Mezzi Pubblici

In Aereo

Contact us

Diventa Sponsor del Forum ICT Security 2025

Per maggiori informazioni si prega di contattare:
marketing@ictsecuritymagazine.com