In un mondo in cui la rete internet lega indissolubilmente aziende, cittadini e governi, non si può pensare di affrontare la protezione di una nazione senza coinvolgere gli organismi militari, le infrastrutture critiche e la pubblica […]
Prima di analizzare il rapporto vicendevolmente funzionale che lega privacy e security, occorre darne una definizione concettuale. Il concetto di privacy è stato evocato, nel 1890, da Samuel Warren e Louis Brandeis i quali pubblicarono un […]
Questo articolo prosegue la serie dedicata a temi su cui ci sono i maggiori dubbi e perplessità sulle norme della serie ISO/IEC 27000. La ISO/IEC 27001 ha un controllo specifico per i dispositivi mobili, ma solo […]
31 Maggio 2018
A cura di: Anna Cardetta - Pubblicato il 31 Maggio 2018
Il contrasto alla corruzione rappresenta uno degli obiettivi strategici della politica governativa degli Stati dell’economia moderna e vede coinvolti, accanto ai Governi di tutto il mondo, Enti, organizzazioni e associazioni no profit nel comune intento di […]
La messa in pratica di una strategia tale da garantire la sicurezza informatica di un sistema informativo si complica quanto più estesa risulta la rete aziendale. Per questo motivo è necessario definire un’adeguata gestione della sicurezza […]
Vi sarà capitato di sentire che “gli antivirus funzionavano fintanto che erano gli stessi produttori di antivirus a creare i virus informatici”. Anche se si tratta di una chiacchera da bar, questa frase rispecchia il cambiamento […]
La Cyber Threat Intelligence è uno dei temi legati al mondo della Cybersecurity, che ogni giorno diventa sempre più pervasivo nelle Aziende; per questo motivo gli aspetti legati alla Cyber Threat Information Sharing ed il bisogno […]
Come possiamo difenderci da qualcosa che non riusciamo a vedere, misurare, analizzare? Anche se nel passato si è fatto ampio affidamento su soluzioni di sicurezza in grado di limitare le conseguenze di un attacco mediante contromisure […]
In un mondo sempre più interconnesso dove gli eventi sono imprevedibili e mutevoli, le aziende e le istituzioni devono avere le capacità di anticipare gli eventi. L’intelligence ci viene in supporto per questa esigenza. La Cyber […]
IL DATAGATE Si parla, in questi giorni, del “Datagate Facebook”, cioè del mea culpa di Mark Zuckenberg dopo lo scandalo della profilazione massiva sui social effettuata dalla Cambridge Analytica per orientare le passate elezioni statunitensi. Il […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy