Data Discovery: il primo passo verso la protezione dei dati sensibili – Webinar gratuito

Data Discovery: il primo passo verso la protezione dei dati sensibili – Webinar gratuito

Martedì 19 Luglio 2022 – ore 10:00 Registrati QUI al Webinar Nel 2021 quasi 50 milioni di persone negli Stati Uniti hanno subito una violazione dei loro dati sanitari sensibili, un numero che è triplicato negli ultimi tre anni. I dati americani confermano una tendenza anche italiana, con il numero di violazioni in aumento l’Italia è seconda…

5 modi per rendere il Mainframe “hackerabile”

5 modi per rendere il Mainframe “hackerabile”

È incredibile come ancora oggi le più grandi organizzazioni, spaventate dai continui attacchi informatici come ad esempio il Ransomware, stiano ragionando sull’aggiornamento evolutivo di sicurezza della propria infrastruttura IT, senza includere nel perimetro di valutazione la sicurezza del Mainframe, dove molto probabilmente risiedono i dati più preziosi. Ed è ancora più impressionante notare come le…

Come difendersi dai Ransomware con la sicurezza datacentrica

Come difendersi dai Ransomware con la sicurezza datacentrica

Sia che muovano da un semplice smarrimento o sottrazione di credenziali sia che derivino da campagne di phishing mirate, i ransomware restano protagonisti assoluti nel quadro del rischio cyber a cui sono esposte aziende e infrastrutture, anche critiche: basti pensare agli aumentati attacchi diretti a strutture ospedaliere, dalle conseguenze talvolta fatali. Complici la pandemia –…

Sicurezza, Hardware e Confidential Computing – Parte 2

Sicurezza, Hardware e Confidential Computing – Parte 2

Nella prima parte di questo articolo abbiamo descritto brevemente il ruolo dell’Hardware nel supportare e fornire strumenti di sicurezza informatica, abbiamo mostrato come la catena della fiducia sia cruciale per costruire la sicurezza ed introdotto i concetti di Confidential Computing, Secure Boot e Trusted Execution Environment. Abbiamo poi discusso di come oggi si possono proteggere…

Protezione del dato: stop agli errori più comuni

Protezione del dato: stop agli errori più comuni

La protezione dei dati, oggi, continua ad essere un tema prioritario per la sicurezza, e con forti probabilità lo sarà anche per il prossimo futuro. La motivazione è data semplicemente dal numero di violazioni dei dati che risulta in continua crescita. Tra gli elementi facilitatori di questi rischi vi è certamente l’espansione della superficie di…

Conservazione, Protezione e Sicurezza dei Dati

Conservazione, Protezione e Sicurezza dei Dati

Mentre la Integrated Industry e le aziende 4.0 sono argomenti che occupano sempre più spazio nelle testate di informazione e vengono prospettati spesso come un futuro imminente se non come un presente già in corso, lo scenario reale offerto dalle imprese italiane non è poi così unilateralmente innovativo, soprattutto per quanto riguarda il primo step…