Molto si è detto in tema di criptovalute e soprattutto di blockchain: dal suo funzionamento all’utilizzo in campi quali sicurezza e cybercrime ma anche privacy, copyright e democrazia. Nella presente sede, invece, ci si concentrerà sui […]
25 Novembre 2019
A cura di: Marilù Pagano - Pubblicato il 25 Novembre 2019
Se c’è una cosa difficile da fare in un contesto informativo che brulica di opinioni e documenti ufficiali, è rimettere ordine e stabilire, nella gerarchia delle fonti, quali di esse possano essere considerate attendibili e quali […]
10 Settembre 2019
A cura di: Cristiano Paris - Pubblicato il 10 Settembre 2019
Lo scorso 18 giugno Facebook ha rilasciato al pubblico una serie di White Paper che descrivono la nuova piattaforma di gestione di smart contract basata su tecnologie blockchain, denominata “Libra”. La notizia ha ricevuto l’attenzione dei […]
Blockchain sta diventando sempre più un termine in grado di scatenare amori folli e altrettanti odî sconfinati. Raramente una tecnologia informatica ha generato reazioni così forti. Ma innanzitutto dobbiamo capire quale sia l’oggetto di amore o […]
6 Giugno 2019
A cura di: Redazione - Pubblicato il 6 Giugno 2019
Estratto dalla relazione di Stefano Bistarelli tenutasi al 10° Cyber Crime Conference 2019 Oggi non parlerò di Blockchain in termini di numeri: d’altronde, tutte le informazioni relative ai numeri si trovano facilmente in internet. Parlerò essenzialmente di […]
26 Marzo 2019
A cura di: Luca Dinardo - Pubblicato il 26 Marzo 2019
La tecnologia blockchain, proprio per la sua natura, offre nuovi metodi per rendere sicuri ed immutabili i dati degli utenti che la utilizzano, rispetto ai sistemi tradizionali. Ogni nuovo blocco di dati è matematicamente legato e […]
Dopo l’introduzione di Bitcoin nel 2006, le tecnologie legate alla Blockchain sono oggi impiegate in molti settori industriali diversi dagli strumenti di pagamento o di moneta elettronica. Peraltro, le implementazioni di applicazioni basate su Blockchain possono […]
Sulle blockchain di tipo permissionless [1] nelle quali la governance è decentralizzata e il modello di gestione è off-chain [2] (ad esempio la Blockchain [3] dei Bitcoin), non esistendo un unico decisore centralizzato in grado di […]
12 Marzo 2019
A cura di: Luca Dinardo - Pubblicato il 12 Marzo 2019
Da qualche anno a questa parte siamo costantemente bombardati di informazioni relative all’andamento economico delle principali criptovalute, tramite qualunque mezzo di comunicazione a disposizione dell’essere umano. Al contrario di quanto si è spesso portati a pensare, […]
Security technologies and products may be improving, but they’re not improving quickly enough. We’re forced to run the Red Queen’s race, where it takes all the running you can do just to stay in one place. […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy