I ricercatori dei Forescout Research Labs hanno scoperto 33 vulnerabilità che interessano quattro dei principali TCP/IP stack open source utilizzati in milioni di dispositivi connessi in tutto il mondo. Questo gruppo di vulnerabilità denominato “Amnesia: 33”, […]
28 Dicembre 2020
A cura di: Lisa Da Re - Pubblicato il 28 Dicembre 2020
Ci apprestiamo a chiudere l’anno 2020 che ha visto le organizzazioni costrette ad operare in condizioni di emergenza determinata dal manifestarsi dello scenario pandemico. L’esperienza maturata e l’attenzione agli errori passati dovranno generare nel 2021 proposte […]
Introduzione L’internet of things è ormai una realtà. Sul mercato si possono trovare centinaia di dispositivi intelligenti diversi, e le nostre case sono piene di elettrodomestici e sensori intelligenti. Gli smartphone hanno fatto da apripista in […]
Ci avviciniamo alla fine di un anno molto difficile, che ha stravolto radicalmente sia le abitudini personali che il modo di lavorare di milioni di persone. Tanto per citare numeri notissimi, nel periodo del primo lockdown […]
4 Dicembre 2020
A cura di: Stefano Gorla - Pubblicato il 4 Dicembre 2020
Governance è una parola complicata e un po’ fumosa, perché essa include tutti i processi di governo aziendali. È il modo in cui le regole o le azioni sono strutturate, mantenute e regolamentate compreso il modo […]
L’attuale versione 3.2.1 del famoso Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) è formalmente datata maggio 2018, anche se in realtà incorpora solo modifiche editoriali rispetto alla versione 3.2 di aprile 2016, ormai già ben […]
If you know the enemy and know yourself, you need not fear the result of a hundred battles. If you know yourself but not the enemy, for every victory gained you will also suffer a defeat. […]
Le misure adottate per smorzare la diffusione della pandemia Covid-19 hanno mutato, senza ombra di dubbio, non solo il nostro modo di vivere ma anche quello di lavorare. Il ricorso allo smart working, imposto dall’emergenza come […]
“Poiché la nostra vita quotidiana e le nostre economie diventano sempre più dipendenti dalle soluzioni digitali, abbiamo bisogno di una cultura della sicurezza all’avanguardia in tutti i settori vitali che si affidano alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”: queste […]
6 Novembre 2020
A cura di: Igor Serraino - Pubblicato il 6 Novembre 2020
Nell’ambito del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021, con l’obiettivo di qualificare servizi e infrastrutture cloud secondo specifici parametri di sicurezza, affidabilità strutturale ed elevato QoS, stanno assumendo sempre maggior rilievo le procedure operative […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy