big data cybersecurity osint

Big Data: Gestione e Analisi dei Dati su Larga Scala

Questo articolo è il primo di una serie estratta dal white paper “Big e Fast Data: tra sfida per la sicurezza e privacy”. In questa prima parte esploreremo in dettaglio i Big Data, le loro caratteristiche fondamentali e le implicazioni per il business moderno. Cosa Sono i Big Data: Definizione e Caratteristiche Principali “La definizione…

GDPR - trasferimento dati all'estero- data protection

GDPR: Guida al Trasferimento dei Dati Personali

Oggi esploreremo la definizione di “trasferimento” secondo il GDPR, le linee guida dell’EDPB e le implicazioni delle sentenze della Corte di Giustizia Europea. Questo articolo è parte di una raccolta dedicata al tema del Registro dei Trattamenti: in questo capitolo, ci concentreremo sul trasferimento dei dati personali, con particolare attenzione ai requisiti necessari per il…

Cyber Resilience Act - CRA, sicurezza digitale

Cyber Resilience Act: Un Nuovo Strumento per la Sicurezza Digitale nell’UE

Cos’è il Cyber Resilience Act (EU CRA)? E perché me ne dovrei occupare? Il Cyber Resilience Act, presentato dalla Commissione Europea nel settembre 2022, ma esecutivo dal 10 Dicembre 2024 è un regolamento che intende stabilire norme comuni per la sicurezza dei prodotti e dei servizi connessi alle tecnologie informatiche. Sembra tutto corretto, ma sarà…

Trasferimento di Dati Personali Soggetto a Garanzie Adeguate nel GDPR

Trasferimento di Dati Personali Soggetto a Garanzie Adeguate nel GDPR

Questo articolo fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti nel contesto del GDPR. In questa sezione, affronteremo l’argomento del Trasferimento di Dati Personali Soggetto a Garanzie Adeguate nel GDPR, esplorando le alternative disponibili quando non è presente una decisione di adeguatezza e le misure necessarie per garantire la protezione dei dati personali…

GDPR per la compilazione del Registro del Titolare e del Responsabile

Linee guida GDPR per la compilazione del Registro del Titolare e del Responsabile

Questo articolo rientra nella serie di contenuti di approfondimento legati al tema del Registro del Trattamenti. In questo focus ci concentreremo sugli elementi essenziali per la compilazione del Registro del Titolare, uno strumento cruciale per garantire la conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Compilazione del Registro del Titolare: Guida Completa all’Articolo 30 GDPR…

Scopriamo gli elementi minimi del Registro delle attività di trattamento ai sensi del GDPR, evidenziando i requisiti per Titolari e Responsabili del trattamento.

Guida Completa al Registro delle Attività di Trattamento: Elementi Minimi per Titolari e Responsabili

Il contenuto che segue fa parte di una serie di articoli dedicati al Registro dei trattamenti. In questo focus, approfondiamo gli elementi minimi richiesti nel Registro delle Attività di Trattamento, evidenziando le informazioni essenziali che ogni Titolare e Responsabile del trattamento devono includere. Informazioni presenti nel Registro delle Attività di Trattamento Ogni Titolare del trattamento…

Registro delle Attività di Trattamento

Accountability nel GDPR e Obbligatorietà del Registro delle Attività di Trattamento

In questo primo contenuto, ci concentreremo su due aspetti fondamentali: il principio di accountability nel GDPR, oltre che della funziona e dell’obbligatorietà del Registro delle Attività di Trattamento. L’articolo fa parte di una serie di approfondimenti dedicati al Registro dei trattamenti introdotto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il Principio di Accountability nel…

Privacy e metadati di posta elettronica dei dipendenti – Le principali novità

Privacy e metadati di posta elettronica dei dipendenti – Le principali novità

Sono stati finalmente chiariti dal Garante per la protezione dei dati personali molti dei dubbi interpretativi sulla conservazione dei metadati relativi alle comunicazioni di posta elettronica dei dipendenti. In proposito, sia permesso rimandare all’articolo di commento alla precedente versione del provvedimento: “Metadati delle email dei dipendenti: il punto sul provvedimento del Garante sottoposto a consultazione…

Il ruolo del responsabile del trattamento nella gestione della sicurezza dei dati: aspetti contrattuali e pratici

Il ruolo del responsabile del trattamento nella gestione della sicurezza dei dati: aspetti contrattuali e pratici

Il contesto normativo La gestione della digital transformation richiede un approccio differente rispetto al passato, le analisi e le valutazioni dei processi aziendali devono basarsi sulle conoscenze tecniche delle attività che si vogliono eseguire e soprattutto della normativa che disciplina tali attività. La digitalizzazione dei processi aziendali può essere avviata solo se i soggetti coinvolti…

Metadati delle e-mail dei dipendenti: il punto sul provvedimento del Garante sottoposto a consultazione pubblica

Metadati delle e-mail dei dipendenti: il punto sul provvedimento del Garante sottoposto a consultazione pubblica

Con provv. 6 giugno 2024 [10026277], il Garante ha apportato significative modifiche al documento di indirizzo qui commentato. Per un’analisi degli interventi si rimanda all’articolo Privacy e metadati di posta elettronica dei dipendenti – Le principali novità I metadati delle comunicazioni di posta elettronica dei dipendenti possono essere conservati dai datori di lavoro, al più tardi,…