cancellazione dei dati personali GDPR

Termini di Cancellazione dei Dati Personali: Conformità al GDPR

Il contenuto è parte di una serie approfondita sul Registro dei Trattamenti in conformità al GDPR. Il presente contenuto esaminerà i termini di cancellazione dei dati personali in conformità alle regole espresse nel GDPR, analizzando gli obblighi dei titolari del trattamento e i diritti degli interessati. La conservazione dei dati personali deve avvenire per il…

Articolo 48 del GDPR: trasferimento dati o comunicazione Non Autorizzati

Articolo 48 del GDPR: trasferimento o comunicazione Non Autorizzati

Il presente focus esaminerà l’articolo 48 del GDPR che disciplina i casi in cui il trasferimento di dati personali verso un paese terzo non è consentito senza un accordo internazionale tra il paese richiedente e l’Unione Europea o uno Stato membro. Il contenuto è parte di un white paper dedicato ad una serie di approfondimenti…

Il CISO e la conformità normativa: strategie per garantire la sicurezza informatica e il rispetto delle leggi sulla cybersecurity

Il CISO e la conformità normativa: gestire le leggi sulla cybersecurity

La sicurezza informatica è diventata una priorità strategica per le aziende di ogni settore, indipendentemente dalle dimensioni e dall’industria in cui operano. Il Chief Information Security Officer (CISO), oltre a compiere attività nella gestione del cyber risk, svolge un ruolo peculiare nel rispetto della conformità normativa, assicurando che l’organizzazione rispetti le leggi e i regolamenti…

Chain-of-Thought e attacchi H-CoT: come gli hacker stanno sovvertendo i meccanismi di Sicurezza delle IA più avanzate

Chain-of-Thought e attacchi H-CoT: come gli hacker stanno sovvertendo i meccanismi di Sicurezza delle IA più avanzate

Nel panorama in costante evoluzione dell’intelligenza artificiale, una nuova e allarmante vulnerabilità è emersa, colpendo al cuore i sistemi di sicurezza implementati nei modelli linguistici di ragionamento più avanzati. Un recente studio condotto da ricercatori della Duke University ha portato alla luce una metodologia di attacco denominata “Hijacking Chain-of-Thought” (H-CoT), in grado di compromettere i…

Federated Learning con Privacy Differenziale

Federated Learning con Privacy Differenziale: proteggere i dati nell’era dell’AI Collaborativa

Nel panorama attuale dell’intelligenza artificiale, il rapido sviluppo degli algoritmi di machine learning si scontra con una crescente preoccupazione per la privacy dei dati. I modelli di AI più avanzati richiedono enormi quantità di informazioni per essere addestrati efficacemente, ma questi dati sono spesso sensibili e difficili da condividere a causa di normative sempre più…

Machine Unlearning e IA Generativa, sicurezza informatica

Machine Unlearning e IA Generativa: il mito della cancellazione dei dati nell’IA

Nell’universo in rapida evoluzione della sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale generativa ha introdotto paradigmi completamente nuovi che sfidano le nostre concezioni tradizionali di protezione dei dati, privacy e cybersecurity. Tra le questioni più dibattute e fraintese emerge il concetto di “machine unlearning”, una tecnologia che promette di far “dimenticare” alle IA informazioni specifiche. Ma cosa succede…

Il CISO e la formazione del personale: strategie per rafforzare la sicurezza informatica aziendale contro le minacce cyber

Formazione e sensibilizzazione del personale: responsabilità del CISO

La protezione dei dati aziendali e la sicurezza delle informazioni sono temi cruciali in un mondo sempre più connesso e digitalizzato. Ogni giorno, le organizzazioni affrontano minacce sempre più sofisticate, che variano da attacchi mirati alla compromissione dei sistemi fino a comportamenti che rischiano di violare le normative sulla privacy. La responsabilità di gestire queste…

Clausole tipo GDPR: garanzie per trasferimenti dati extra-UE, codici condotta, certificazioni

Clausole tipo per il Trasferimento dei Dati Extra-UE

Questa pubblicazione fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti in conformità al GDPR, il presente focus esaminerà le clausole tipo per la protezione dei dati in ottemperanza all’articolo 46 del GDPR, offrendo una panoramica dettagliata sulle garanzie adeguate per i trasferimenti di dati verso paesi terzi. Clausole tipo per la Protezione dei…

Evoluzione del ruolo del CISO: da figura tecnica a leader strategico nella cybersecurity aziendale

L’evoluzione del ruolo del CISO nel contesto aziendale moderno

In passato, i CISO si occupavano principalmente dell’implementazione di misure di sicurezza e della conduzione di analisi periodiche del rischio. Oggi, invece, ricoprono un ruolo strategico, contribuendo alle decisioni aziendali e guidando l’organizzazione nell’affrontare le sfide della digitalizzazione. Questa trasformazione non è soltanto una reazione all’aumento della complessità delle minacce informatiche, ma anche un approccio…

Trasferimento di Dati Personali soggetto a garanzie adeguate nel GDPR

Trasferimento di Dati Personali soggetto a garanzie adeguate nel GDPR

In questa sezione, affronteremo l’argomento del Trasferimento di Dati Personali soggetto a garanzie adeguate nel GDPR, esplorando le alternative disponibili quando non è presente una decisione di adeguatezza e le misure necessarie per garantire la protezione dei dati personali nei trasferimenti internazionali. Questo articolo fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti nel…