la resilienza informatica nelle infrastrutture critiche e le minacce ransomware che colpiscono la società digitalizzata

Oltre la privacy: perché la resilienza informatica è la vera sfida del 2025

La resilienza informatica è diventata il parametro cruciale per valutare la sicurezza di una società digitalizzata, eppure continuiamo a concentrarci principalmente sulla protezione dei dati personali. Mentre le gang criminali perfezionano tecniche di doppia estorsione e le botnet crescono fino a milioni di nodi compromessi, il dibattito pubblico rimane ancorato alla privacy, trascurando vulnerabilità sistemiche…

Il CISO e la formazione del personale: strategie per rafforzare la sicurezza informatica aziendale contro le minacce cyber

Formazione e sensibilizzazione del personale: responsabilità del CISO

La protezione dei dati aziendali e la sicurezza delle informazioni sono temi cruciali in un mondo sempre più connesso e digitalizzato. Ogni giorno, le organizzazioni affrontano minacce sempre più sofisticate, che variano da attacchi mirati alla compromissione dei sistemi fino a comportamenti che rischiano di violare le normative sulla privacy. La responsabilità di gestire queste…

Johnson Controls colpita da un massivo attacco Ransomware: operazioni aziendali compromesse

Johnson Controls colpita da un massivo attacco Ransomware: operazioni aziendali compromesse

La multinazionale Johnson Controls International è stata vittima di un grave attacco ransomware che ha criptato numerosi dispositivi dell’azienda, inclusi i server VMware ESXi, compromettendo le operazioni sia dell’azienda madre che delle sue filiali. L’attacco, avvenuto durante il weekend, ha portato alla chiusura parziale dei sistemi IT della società. La nota di riscatto, firmata dal…

Come evitare di essere la prossima vittima di un Ransomware

Come evitare di essere la prossima vittima di un Ransomware

Il ransomware è una delle forme di attacchi di sicurezza in assoluto più prevalenti e temute. Le organizzazioni sono spaventate dal ransomware perché è estremamente difficile da individuare in anticipo, difficile da fermare nella diffusione una volta che ha colpito e potenzialmente disastroso in termini di distruzione dei dati. A questo si aggiunge l’ignominia di…

WannaCry ransomware attacco informatico sfrutta vulnerabilità Microsoft EternalBlue.

WannaCry – Esame di condotta del cyber attacco – Cosa dicono gli esperti

Andrea Draghetti, IT Security Consultant WannaCry è un virus del riscatto, ovvero un ransomware in grado di cifrare i dati dei propri archivi digitali e solo a seguito di una cospicua somma viene fornita la chiave per decifrarli. WannaCry ha però modernizzato la diffusione di tale minaccia sfruttando un exploit per i sistemi Microsoft Windows…

Ransomware: Come ti metto in scacco la PMI

Ransomware: Come ti metto in scacco la PMI

Il Ransomware emerge come minaccia critica per le PMI, evolvendosi dal phishing bancario. Questo malware cifra dati aziendali vitali, richiedendo un riscatto per il ripristino. Gli attacchi sfruttano vulnerabilità di rete, mirando a imprese con scarsa sicurezza informatica. Un caso del 2013 evidenzia i rischi: una PMI italiana subì la cifratura di 5TB di dati,…