analista OSINT: ruolo strategico nella sicurezza informatica e intelligence, competenze difensive e offensive per la protezione aziendale attraverso l'analisi di fonti aperte

Analista OSINT: Ruolo, Approcci e sfide nella Cybersecurity

L’analisi delle fonti aperte (OSINT) sta diventando sempre più cruciale in un mondo connesso e complesso. Il ruolo dell’analista OSINT è strategico sia in ambito militare sia nella protezione aziendale, essendo coinvolto nella raccolta, analisi e utilizzo di informazioni pubbliche a fini difensivi e offensivi. Questo articolo esplora il contributo di questa figura alla sicurezza…

Cyber Deception Technology, nuova frontiera nell’arte della guerra

Cyber Deception Technology, nuova frontiera nell’arte della guerra

La Cyber Deception, evoluzione delle honeypot, è una strategia di cybersecurity che utilizza l’inganno per proteggere le infrastrutture informatiche. Creando trappole in-line e siti “fake”, si ingannano gli attaccanti, deviandoli dal vero obiettivo. Questa tecnica, ispirata all’inganno militare, offre nuove possibilità per la sicurezza aziendale, ma richiede attenzione alla gestione della brand e web reputation….

La dottrina del Pentagono sulle “Cyberspace Operations”

La dottrina del Pentagono sulle “Cyberspace Operations”

Un’analisi riguardo la recente desegretazione della dottrina del Pentagono sulle “Cyberspace Operations”, un prezioso strumento per comprendere l’evoluzione dell’approccio operativo americano all’utilizzo del cyber-spazio a scopi militari. Vengono evidenziati gli elementi chiave della Joint Publication del 2013, come il formale riconoscimento delle attività militari offensive nel cyber-spazio e la previsione di Defensive Cyberspace Operations che…

Russia-Ucraina: è guerra informatica

Russia-Ucraina: è guerra informatica

La guerra informatica in Ucraina rivela tre livelli di conflitto cibernetico: attacchi DDoS, campagne di disinformazione e potenziali attacchi alle infrastrutture critiche. Questo nuovo campo di battaglia digitale rispecchia l’evoluzione dei conflitti moderni, con hacker mercenari e propaganda online che giocano ruoli chiave. La crisi in Crimea offre un’opportunità unica per studiare e comprendere le…