COVERT CHANNEL – Canali segreti per comunicare in maniera non convenzionale

COVERT CHANNEL – Canali segreti per comunicare in maniera non convenzionale

I covert channel sono un fenomeno in continua espansione che attirano l’interesse di attori diversi, spesso antagonisti: utenti, community, cyber criminali, intelligence governative, aziende e digital lobbies dei big data. Un covert channel (canale nascosto) è un qualsiasi metodo di comunicazione utilizzato per comunicare e/o trasferire informazioni in modalità occulta e furtiva. Lo scopo primario…

Armi cibernetiche, Operazioni Cyber Difensive, Offensive e di Raccolta Informazioni per la Military Cyber Intelligence

Military Cyber Intelligence – Armi cibernetiche e strategie di difesa per la Sicurezza Nazionale

Dopo aver illustrato il concetto di Cyber Intelligence, il suo ruolo ed il suo potenziale nel precedente articolo, ci occuperemo questa volta di analizzare il suo impiego in ambito militare, per trattare poi nei prossimi quello in campo industriale e nel sistema paese. Le radici storiche dell’intelligence militare L’intelligence è una parte fondamentale nelle strategie…

Russia-Ucraina: è guerra informatica

Russia-Ucraina: è guerra informatica

La guerra informatica in Ucraina rivela tre livelli di conflitto cibernetico: attacchi DDoS, campagne di disinformazione e potenziali attacchi alle infrastrutture critiche. Questo nuovo campo di battaglia digitale rispecchia l’evoluzione dei conflitti moderni, con hacker mercenari e propaganda online che giocano ruoli chiave. La crisi in Crimea offre un’opportunità unica per studiare e comprendere le…