legge italiana sulla cybersecurity 90/2024 obblighi pubbliche amministrazioni aziende private

Legge italiana sulla Cybersecurity: cosa prevede

La legge italiana sulla cybersecurity 90/2024 segna una svolta decisiva nella protezione digitale del Paese, introducendo per la prima volta un quadro normativo organico e uniforme. Approvata il 28 giugno 2024, questa normativa pionieristica stabilisce nuovi obblighi stringenti per Pubbliche Amministrazioni e aziende private, allineandosi agli standard europei della Direttiva NIS2. L’analisi che segue esamina…

Legge 90/2024

Legge 90/2024 – Novità e Criticità della normativa italiana sulla cybersicurezza

La recente normativa italiana in materia di sicurezza informatica, approvata con la Legge 90/2024 – “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”, rappresenta un’importante evoluzione nella strategia nazionale di protezione dei sistemi informatici e di contrasto al crimine digitale. Il testo approvato dalla Camera il 15 maggio 2024 e dal Senato il 19…

Security Testing: Legge 90/2024 cybersecurity Italia

Security Testing: analisi critica della Legge 90/2024 e le sue implicazioni sulla cybersecurity in Italia

La cybersicurezza è un tema sempre più rilevante nel panorama italiano e internazionale. Con l’entrata in vigore della Legge 90/2024 e la NIS 2, che richiedono un adeguamento normativo e operativo per una gestione efficiente dei rischi informatici, sono state introdotte nuove disposizioni in materia di sicurezza informatica, con impatti significativi sulle aziende, le pubbliche…