Modello economico, propagazione e mitigazione di Mirai

Modello economico, propagazione e mitigazione di Mirai

Mirai è una piattaforma che supporta i cosidetti DDoS-for-hire, permettendo agli aggressori informatici di lanciare attacchi DDoS contro gli obiettivi desiderati in cambio di denaro. Considerato il vasto numero di dispositivi IoT non sicuri attualmente disponibili e in continua espansione, le botnet basate su Mirai rappresentano una minaccia concreta di cui si dovrà tenere conto…

Nuova legge sulla Cyber Security approvata in Cina: la mossa di un governo paternalistico che guarda minaccioso alle potenze estere

Nuova legge sulla Cyber Security approvata in Cina: la mossa di un governo paternalistico che guarda minaccioso alle potenze estere

Agli inizi di novembre il Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, massima autorità legislativa cinese, ha approvato un nuovo complesso di norme relativo alla cyber security. Le misure fanno parte di un ampio programma del presidente Xi Jinping volto al controllo di Internet in Cina, la novità è un chiaro passo contro la presenza estera…

Sledgehammer – Il Gamification di attacchi DDoS

Sledgehammer – Il Gamification di attacchi DDoS

Che cosa è Sledgehammer? Operazione Sledgehammer è la traduzione inglese del turco Balyoz Harekâtı, che era il nome di un tentato colpo di stato militare effettuato in Turchia del 2003. E’ anche il nome di un recente Distributed Denial of Service (DDoS) che ha come obiettivo le organizzazioni con carattere politico che l’attaccante ritiene in…

Sicurezza: cinque trend da non trascurare guardando al 2017

Sicurezza: cinque trend da non trascurare guardando al 2017

Il recenti attacchi DDoS perpetuati ad aziende come la web hosting OVH hanno sfruttato dei dispositivi hackerati fornendoci esempi concreti della tipologia di minacce crescenti alla sicurezza che le aziende oggi devono affrontare. Gli hacker hanno creato una botnet di 150.000 dispositivi IoT per sostenere un attacco DDoS da 1 Terabit, pensato per essere il…

Dal settore Bancario a quello Alberghiero: la pericolosa professionalità di Carbanak cambia rotta

Dal settore Bancario a quello Alberghiero: la pericolosa professionalità di Carbanak cambia rotta

Carbanak, la cyber gang che rubò un bilione di dollari alle banche, punta ora su alberghi e ristoranti e lo fa con temibile abilità. Il cybercrime ci riguarda sempre più da vicino e ormai lo sappiamo bene. Strutture molto vicine ai cittadini sono già da tempo target succulento per hackers da ogni dove. Anche Carbanak,…

Hacker arrestato a Praga per il furto di 117 milioni di password LinkedIn nel 2012

Tra Web Crime e Politica: arrestato l’Hacker Russo che rubò 117 milioni di credenziali LinkedIn

L’arresto a Praga di un presunto hacker russo segna una svolta nel caso del massiccio furto di dati su LinkedIn del 2012. L’attacco informatico dell’hacker, inizialmente sottostimato, ha portato alla compromissione di 117 milioni di password e credenziali di login. Questo cybercrimine ha alimentato il mercato nero del dark web, dove le informazioni rubate sono…

USA: il 911 in tilt per una vulnerabilità su iOS, arrestato il giovane hacker autore del misfatto

USA: il 911 in tilt per una vulnerabilità su iOS, arrestato il giovane hacker autore del misfatto

Un tweet ha mandato in tilt il call center del 911 causando l’arresto del suo autore: un diciottenne dall’Arizona che voleva “soltanto” entrare nel bug bounty program di Apple grazie alla sua scoperta di una falla in iOS. Spesso la realtà supera la fantasia e il diciottenne statunitense Meetkumar Hiteshbhai Desai lo sa bene. La…

USA sotto attacco hacker: quando il target è un intero Stato

USA sotto attacco hacker: quando il target è un intero Stato

Ormai è palese: nel moderno mondo del cyber crime l’arma più potente e diffusa sono i DDoS. Non sapete di cosa si tratta? Leggetelo qui. La loro tecnica d’attacco non teme rivali, tanto che proprio nei giorni scorsi i DDoS hanno causato uno stop di circa 120 minuti di gran parte del web USA. Il…

Nuovo Ransomware Made in Brazil Vs Kaspersky Lab

Nuovo Ransomware Made in Brazil Vs Kaspersky Lab

Nuovo successo per il Kaspersky lab, questa volta la sfida arriva dal Brasile: un nuovo ransomware da battere. I cyber criminali brasiliani sono notoriamente esperti nella creazione di trojan bancari, meno minaccioso è invece il loro contributo nel mondo dei ransomware, almeno finora. E’ infatti emersa nei giorni scorsi una variante di un ransomware made…