Master of Science in Cyber Security

Master of Science in Cyber Security

La prima laurea magistrale in Italia con corsi di Ethical Hacking, Malware Analysis, Digital Forensics e Security Governance erogato da Sapienza - Università di Roma La laurea magistrale Master of Science in CyberSecurity è stata presentata il 2 Marzo 2017 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma dal Prof. Luigi Vincenzo Mancini – Vice Direttore del Cyber…

Scambio file facile e sicuro con EagleNetworks business solutions

Scambio file facile e sicuro con EagleNetworks business solutions

Scambiare file e documenti via internet è oggi molto più di una necessità è semplicemente il metodo di lavoro moderno. Ogni giorno inviamo email con allegati anche importanti, documenti confidenziali e che comunque contengono informazioni importanti per la nostra azienda. Queste informazioni viaggiano sulla rete internet che è una rete pubblica, quindi accessibile a chiunque….

Cyber Crime Conference 2017 – Aperte le iscrizioni

Cyber Crime Conference 2017 – Aperte le iscrizioni

Verso un Modello di Cyber Difesa Globale 8a Edizione – 11 Aprile 2017 – ROMA L’8a edizione del Cyber Crime Conference si svolgerà il prossimo 11 Aprile 2017 in una location di assoluto prestigio: l’Auditorium della Tecnica, il centro congressi di Confcommercio nel quartiere EUR di Roma. Cresce la consapevolezza del rischio cyber ma emergono puntualmente…

Crittografia: come proteggere le informazioni

Crittografia: come proteggere le informazioni

Ogni giorno nel mondo vengono inviate 247 miliardi di e-mail (fonte Email Marketing Reports) in pratica una ogni 0,00000035 secondi. “Le aziende – ed in realtà anche i singoli individui – non si rendono conto che Internet è pubblico e tutto ciò che viaggia su rete pubblica è intercettabile. Di default, la posta elettronica viene…

General Data Protection Regulation: manca solo un anno all’adozione

General Data Protection Regulation: manca solo un anno all’adozione

Il 27 aprile 2016 il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), il quale prevede l’obbligo di attuare misure di sicurezza adeguate in funzione del rischio associato ai dati trattati e, per la prima volta, introduce sanzioni molto severe nei confronti dei responsabili del trattamento…

Falle nel firmware QNAP dei dispositivi NAS TVS-663: utenti esposti ad attacchi su larga scala

Falle nel firmware QNAP dei dispositivi NAS TVS-663: utenti esposti ad attacchi su larga scala

Le vulnerabilità critiche nel NAS TVS-663 di QNAP e modelli simili: F-Secure scopre falle che espongono al rischio milioni di dispositivi. Gli hacker infatti possono sfruttare debolezze del firmware per controllare i NAS TVS-663, rubando dati e password. Esperti consigliano di disabilitare aggiornamenti automatici. L’impatto potrebbe superare 1,4 milioni di unità. QNAP informata, ma manca…

Svelato come alcuni criminali sono riusciti ad hackerare dei bancomat in Europa orientale rubando l’equivalente di 35.000 dollari

Svelato come alcuni criminali sono riusciti ad hackerare dei bancomat in Europa orientale rubando l’equivalente di 35.000 dollari

Positive Technologies ha svelato come alcuni hacker sono stati in grado di rubare l’equivalente di 35.000 dollari da sei sportelli bancomat di una banca dell’Europa orientale A seguito di un’approfondita indagine, Positive Technologies, produttore leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza aziendale, gestione delle vulnerabilità, analisi delle minacce e protezione delle applicazioni, ha svelato come…

Cybercrime: file sharing e protezione dati

Cybercrime: file sharing e protezione dati

“Internet oggi è diventato la spina dorsale della comunicazione per l’intero pianeta, è una risorsa cruciale per individui, industrie e nazioni, che insieme formano la nostra moderna società globale.” Lee Harrison CEO Thru inc. “I migliori attacchi informatici sono quelli di cui non ti rendi conto, se non quando è troppo tardi, i dati vengono…

È tempo per un nuovo approccio alla sicurezza? 5 tendenze attese per il 2017 che dicono che la risposta è si

È tempo per un nuovo approccio alla sicurezza? 5 tendenze attese per il 2017 che dicono che la risposta è si

In questo periodo più che mai la sicurezza è in cima alle priorità delle aziende. Nel 2016 abbiamo assistito a molteplici attacchi informatici su larga scala in tutti i mercati, con massicce violazioni dei dati o altre minaccia on-line all’ordine del giorno. Poiché il data center si sposta sempre più verso il cloud, è ora…