Architettura Zero Trust per l'onboarding IoT: diagramma di micro-segmentazione, SDP e sistemi di protezione continua per dispositivi connessi

Zero Trust Onboarding

Questo approfondimento conclude la serie dedicata all’onboarding dei dispositivi IoT, con un focus specifico sullo zero trust onboarding e la sua implementazione pratica. L’articolo esplora le strategie di verifica continua dell’identità, la micro-segmentazione delle reti, l’implementazione del Software-defined Perimeter (SDP) e le tecniche di protezione contro minacce zero-day. Viene presentata una visione completa delle moderne…

verifica hardware nell'onboarding IoT: TPM, Secure Element, HSM e fingerprinting per la sicurezza dei dispositivi connessi

Validazione Hardware nell’Onboarding

Questo approfondimento fa parte della serie dedicata all’onboarding dei dispositivi IoT, con particolare focus sulle tecniche di verifica hardware. L’articolo esplora le principali metodologie di sicurezza basate su hardware, dalla verifica dell’identità tramite TPM e Secure Element, fino al fingerprinting dei dispositivi e alla gestione delle chiavi tramite HSM. Vengono analizzate in dettaglio le differenti…

Tecniche di Onboarding dei dispositivi

Tecniche di Onboarding dei dispositivi

Questo approfondimento fa parte della serie dedicata alle tecniche di onboarding sicuro dei dispositivi IoT in piattaforma cloud. L’articolo esplora tre metodologie principali: l’autenticazione basata su informazioni hardware e di connessione, l’utilizzo di credenziali statiche precaricate, e l’implementazione di certificati a mutua autenticazione x.509. Viene analizzata in dettaglio ogni tecnica, evidenziandone vantaggi, svantaggi e considerazioni…

Processo di onboarding IoT con cybersecurity: schema di autenticazione e sicurezza dispositivi tramite PKI, VPN e certificati digitali per sistemi di gestione centralizzata

Onboarding dei sistemi IoT

In questo primo articolo di una serie dedicata all’onboarding dei sistemi IoT, esploreremo le fondamenta della sicurezza nella gestione dei dispositivi connessi. Dal momento in cui l’Internet of Things ha superato il numero di esseri umani sul pianeta, la necessità di processi sicuri per l’identificazione e l’autenticazione dei dispositivi è diventata cruciale. Attraverso un’analogia con…

email security best practices

Email Security: Red flag e best practice

L’email security è fondamentale per proteggere aziende e utenti da minacce come phishing, malware e attacchi mirati attraverso la posta elettronica. In questo articolo, analizzeremo le principali red flag da tenere sotto controllo per identificare email potenzialmente pericolose e le best practice per gestirle in modo sicuro. Queste includono l’adozione di protocolli sicuri, il monitoraggio…

Email Forensics: Studio di email malevola e principali tool di analisi

Email Forensics: Studio di email malevola e principali tool di analisi

Nell’era digitale, la sicurezza email è diventata una priorità imprescindibile per organizzazioni e individui. Questo articolo offre una guida all’Email Forensics utile ad analizzare e difendere le comunicazioni via email da minacce informatiche illustrando metodologie e strumenti all’avanguardia per individuare messaggi sospetti o dannosi. Il testo si propone come risorsa fondamentale per chi desidera potenziare…

Email Security e Intelligenza Artificiale

Email Security e Intelligenza Artificiale

Nei precedenti articoli, abbiamo esplorato in dettaglio vari aspetti della sicurezza delle email, trattando la “Struttura di una mail, Email secure gateway e relativo mail flow” e approfondendo “Email Security: I Protocolli di Sicurezza che garantiscono l’Autenticità, l’Integrità e la Riservatezza delle Comunicazioni“. Questi protocolli e strutture costituiscono il fondamento tecnico e operativo su cui…

Email Secure Gateway

Struttura di una mail, Email secure gateway e relativo mail flow

L’Email Secure Gateway è uno strumento essenziale per la protezione delle comunicazioni aziendali, in un’epoca in cui la posta elettronica rappresenta il canale preferito non solo per la corrispondenza, ma anche per attacchi informatici come phishing, spam e malware. Questi gateway agiscono come una barriera di sicurezza tra il sistema email di un’organizzazione e le…

Email Security: I Protocolli di Sicurezza che garantiscono l’Autenticità, l’Integrità e la Riservatezza delle Comunicazioni

Email Security: I Protocolli di Sicurezza che garantiscono l’Autenticità, l’Integrità e la Riservatezza delle Comunicazioni

Nell’ambito dell’email security esistono diversi protocolli volti a garantire l’autenticità, l’integrità e la riservatezza delle comunicazioni, tra i più importanti ci sono: SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): è il protocollo di base utilizzato per inviare e ricevere email, tuttavia, per impostazione predefinita, SMTP non offre meccanismi di autenticazione e sicurezza. Pertanto, molte implementazioni incorporano estensioni…

Email Security: Tipologie di attacchi veicolati tramite email e pratiche di sicurezza

Email Security: Tipologie di attacchi veicolati tramite email e pratiche di sicurezza

Spam Anche note con l’acronimo UCE (Unsolicited Commercial Email), sono messaggi pubblicitari indesiderati inviati tendenzialmente a un elevato numero di utenze. Gli spammer e i cybercriminali con l’invio di mail di spam hanno l’obiettivo di: Raccogliere informazioni dai destinatari; Diffondere codice malevolo; Può essere considerato come spam anche tutto ciò che proviene da un’utenza sconosciuta…