Rivoluzione robotica: Esplorando le implicazioni legali ed etiche di AI e automazione.

Principali problematiche di sicurezza e di privacy nel settore della robotica

L’umanità si trova attualmente sulla soglia di un’era nella quale robot, bot, androidi e altre manifestazioni dell’intelligenza artificiale (AI) sembrano sul punto di lanciare una nuova rivoluzione industriale, suscettibile di toccare tutti gli strati sociali, rendendo imprescindibile che la legislazione ne consideri tutte le implicazioni con l’Unione Europea già sensibile a tali tematiche (si veda…

fornitori di servizi e trasferimento dati personali

Fornitori di servizi NON italiani ambito UE ed ambito extra UE

Partiamo dal dato testuale della norma attualmente in vigore, ossia il D.Lgs. n.196/2003, nello specifico l’art.4, comma 1, lettera (a): «”trattamento”, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il…

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM 17 febbraio 2017

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM 17 febbraio 2017

La nuova architettura per la protezione dello spazio cibernetico nazionale è, dunque, ufficialmente operativa. Testo originale: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-04-13&atto.codiceRedazionale=17A02655&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario Il nuovo DPCM sulla cyber security “definisce, in un contesto unitario e integrato, l’architettura istituzionale deputata alla tutela della sicurezza nazionale relativamente alle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezza informatica…

Cyber Crime Conference 2017 - Aperte le iscrizioni

Cyber Crime Conference 2017 – Comunicato Stampa Post Evento

8a EDIZIONE DEL CYBER CRIME CONFERENCE Martedì 11 Aprile si è conclusa con un successo strepitoso l’8a edizione del Cyber Crime Conference, organizzata da Tecna Editrice, presso la splendida location dell’Auditorium della Tecnica nel quartiere EUR di Roma. Martedì 11 aprile, alla presenza di oltre 1000 ospiti, si è tenuta l’8a edizione del Cyber Crime…

Diritto alla portabilità dei dati personali secondo il RGPD - Applicazione, esempi e termini

Portabilità dei dati personali: fisionomia di un nuovo diritto

Tra le novità introdotte dal Regolamento UE n. 2016/679 (acronimo italiano: RGPD), ossia dal cd. “Regolamento privacy europeo”, c’è il diritto alla portabilità dei dati personali. L’istituto è stato recentemente oggetto di linee guida europee, aggiornate da ultimo il 5 aprile 2017. Di che cosa si tratta, a chi si applica, qual è il termine…

Cyber Threat Intelligence: approccio integrato per contrastare minacce informatiche.

Cyber threat intelligence & hunting per una maggiore efficacia al contrasto degli attacchi informatici

A differenza delle minacce tradizionali, quelle informatiche presentano caratteristiche peculiari, che ne rendono ardua l’azione repressiva: Tali caratteristiche comportano la necessità di un approccio integrato, tattico e strategico, attivando tutti i possibili canali di ascolto, compreso l’ambito web ed in particolare il deep e dark web. Secondo alcune stime, oltre il 94-96 % delle informazioni…

La sicurezza a rischio riscatto e la nuova minaccia dei Ransomware delle cose

La sicurezza a rischio riscatto e la nuova minaccia dei Ransomware delle cose

La Cyber Crime Conference organizzata da ESET rappresenta un appuntamento fondamentale per fare il punto sull’evoluzione del panorama delle minacce informatiche e delle relative contromisure. In un contesto digitale in rapida trasformazione, gli esperti ESET analizzano le sfide emergenti nella sicurezza informatica, concentrandosi sui trend più preoccupanti come la diffusione dei ransomware e le loro…

Antigena: al via una nuova era in cui l’intelligenza artificiale risponde alle cyber minacce

Antigena: al via una nuova era in cui l’intelligenza artificiale risponde alle cyber minacce

Adottare l’intelligenza artificiale per neutralizzare automaticamente le minacce in corso Darktrace, leader mondiale nel machine learning applicato alla cyber security e ideatrice dell’Enterprise Immune System, annuncia oggi la disponibilità di Darktrace Antigena, la prima soluzione che risponde automaticamente alle minacce cyber in corso. I principali clienti di Darktrace hanno testimoniato in prima persona come Darktrace Antigena…

Tecnologie di Data Analytics per effettuare real-time security

Tecnologie di Data Analytics per effettuare real-time security

La sicurezza IT è sempre di più una priorità per le aziende e lo sarà sempre di più in vista della prossima applicazione del GDPR (General Data Protection Regulation). Il volume e la complessità delle minacce, non solo malware, sta crescendo in maniera esponenziale attraverso attacchi mirati e persistenti. In aggiunta, la battaglia contro minacce…

Strategie difesa multistrato contro attacchi DDoS da dispositivi IoT compromessi

Botnet IoT e attacchi DDos – la soluzione è una difesa stratificata

Viviamo in un mondo sempre più connesso, in cui l’Internet of Things (IoT) promette un enorme potenziale: servizi più personalizzati e automatici, utilizzo ottimizzato delle risorse e praticità. Stando alle stime attuali, il numero dei dispositivi connessi è cresciuto rapidamente raggiungendo una quota che si attesta tra i 6 e i 12 miliardi di unità….