Intelligenza Artificiale e novità normative

Intelligenza Artificiale e novità normative

Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale si è imposta al centro del dibattito globale: la sua rapidissima evoluzione, col conseguente aumento dei potenziali campi di utilizzo, ha reso questa tecnologia – in particolare nella più recente accezione “generativa” – protagonista di accese discussioni. La lettera in cui i CEO delle principali aziende sul mercato proponevano una…

Forum ICT Security 2023 – Cosa è emerso durante la Tavola Rotonda “SMART MANUFACTURING E CYBER SECURITY, DIGITALIZZAZIONE SICURA DELLA INDUSTRY 4.0”

Forum ICT Security 2023 – Cosa è emerso durante la Tavola Rotonda “SMART MANUFACTURING E CYBER SECURITY, DIGITALIZZAZIONE SICURA DELLA INDUSTRY 4.0”

La 21a Edizione del Forum ICT Security, evento organizzato da ICT Security Magazine, ha offerto un’immersione approfondita nelle sfide e nei trend emergenti nella sicurezza del settore manifatturiero attraverso la Tavola Rotonda “SMART MANUFACTURING E CYBER SECURITY, DIGITALIZZAZIONE SICURA DELLA INDUSTRY 4.0” moderata da Claudio De Paoli, Head of BIP CyberSec, che ha visto la…

Il Museo del Queensland elimina l’11% di file duplicati e il 38% di file obsoleti con Voltage Fusion

Il Museo del Queensland elimina l’11% di file duplicati e il 38% di file obsoleti con Voltage Fusion

Il Museo del Queensland è il custode del patrimonio naturale e culturale dello Stato, con oltre 15,2 milioni di oggetti ed esemplari in collezioni che raccontano la storia mutevole del Queensland. Per 160 anni, i ricercatori e i curatori del Queensland Museum hanno conservato e condiviso le storie del Queensland attraverso la terra e il…

Infrastrutture Critiche e Sicurezza Nazionale: la Roadmap CISA per l’Intelligenza Artificiale 2023-2024

Infrastrutture Critiche e Sicurezza Nazionale: la Roadmap CISA per l’Intelligenza Artificiale 2023-2024

La “Roadmap for Artificial Intelligence 2023-2024” della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), un’agenzia del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (DHS), rappresenta un piano strategico cruciale che risponde direttamente all’Ordine Esecutivo 14110 della Casa Bianca. Questo documento è fondamentale per garantire lo sviluppo e l’uso sicuri e affidabili dell’intelligenza artificiale (AI), allineandosi strettamente…

Gruppo editoriale Godó migliora la sicurezza e la capacità di integrazione con NetIQ

Gruppo editoriale Godó migliora la sicurezza e la capacità di integrazione con NetIQ

Il Gruppo Godó è un leader del mercato multimediale in Spagna che opera dal 1881 promuovendo un giornalismo di qualità attraverso tutte le sue filiali. Gruppo Godó lavora tradizionalmente in ambiente Microsoft e, poco dopo aver optato per il passaggio a Office 365, si è trovato a dover affrontare l’inizio della pandemia Covid-19 con le…

Forum ICT Security 2023 – Ecco cosa si sono detti i CISO delle TLC

Forum ICT Security 2023 – Ecco cosa si sono detti i CISO delle TLC

ICT Security Magazine, in veste di organizzatore, esprime profonda gratitudine al caloroso e numeroso pubblico che ha animato questa 21a Edizione del Forum ICT Security. L’evento ha brillato grazie a una schiera di relatrici e relatori esperti che hanno saputo condurre il dibattito sui temi più “caldi”, regalando ai partecipanti una visione nitida sul futuro…

Insider Threat o Minaccia Interna

Insider Threat o Minaccia Interna

«Se non vuoi far sapere il tuo segreto ad un nemico, non dirlo ad un amico» Benjamin Franklin Nell’analizzare il tema delle minacce interne, voglio prendere in prestito un’espressione latina: “Nosce te ipsum”, che riprende il più antico “γνῶθι σαυτόν – Gnothi sauthon” greco, entrambe traducibili nell’esortazione “conosci te stesso”. Le aziende più virtuose spendono…

Ottimizzare la postura di sicurezza dei dati con Voltage Fusion

Ottimizzare la postura di sicurezza dei dati con Voltage Fusion

Chi si occupa di sicurezza dei dati nel cloud ha familiarità col termine Data Security Posture Management (DSPM), coniato da Gartner nel 2022. Il DSPM è un approccio nuovo e migliorato alla protezione delle informazioni nel cloud, la cui costruzione comprende diverse fasi: individuazione, valutazione del rischio, analisi dell’utilizzo e ripristino (in inglese, Discovery, Risk…

Cyber-enabled information warfare. Manipolazioni delle informazioni ed armi cognitive

Cyber-enabled information warfare. Manipolazioni delle informazioni ed armi cognitive

LA GUERRA “IBRIDA” DI QUINTA GENERAZIONE La guerra è principalmente un fenomeno politico/sociale e non tecnologico/materiale. La natura della guerra, consiste nell’uso della violenza organizzata da parte di Stati ma anche di altri attori geopolitici, non sostituisce la politica con i suoi canali diplomatici, economici e culturali, ma aggiunge l’utilizzo di mezzi militari. Nessuna guerra…

Il fenomeno dei Deepfake e le implicazioni cruciali per la Cybersecurity

Il fenomeno dei Deepfake e le implicazioni cruciali per la Cybersecurity

La misinformazione è un inganno. La disinformazione è un imbroglio Toba Beta Preambolo: avete idea di quante captazioni “vocali” giornaliere siamo vittime, spesso inconsapevoli, e quanto è grande la galassia dei microfoni che ascoltano tutti i giorni la nostra voce, senza soluzione di continuità? Un hacker falsifica la voce di un dipendente appartenete ad una società operativa…