Forum ICT Security 2025

Save the date: il 23° Forum ICT Security si terrà il 19 – 20 novembre 2025 a Roma

23° Forum ICT Security – 19-20 Novembre 2025

Viviamo in un’epoca di trasformazione digitale senza precedenti, dove il confine tra opportunità e minaccia non è mai stato così sottile, e la differenza tra il successo e il fallimento di un’organizzazione dipende sempre più dalla capacità di navigare questa complessità.

Il 23° Forum ICT Security nasce proprio da questa consapevolezza. Per due giorni, Roma diventerà il centro nevralgico dove i leader del settore si confronteranno sulle sfide più urgenti del nostro tempo, esplorando insieme le strategie che determineranno il futuro della sicurezza digitale.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online: https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/forumictsecurity2025

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sull’evolversi dell’agenda.

Una rivoluzione in due atti

La prima giornata, dedicata a “Cyber Threats & AI Revolution“, ci porta nel cuore delle innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo la cybersecurity. L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia emergente da osservare con curiosità, ma una realtà che sta trasformando radicalmente sia le opportunità di difesa che il panorama delle minacce. Esploreremo i rischi nascosti nella manipolazione algoritmica dei sistemi di IA, le nuove frontiere del testing di sicurezza per i modelli AI e come i red team stanno evolvendo nell’era dell’intelligenza artificiale.

Particolare attenzione verrà dedicata al quantum computing e alla crittografia avanzata. Le tecnologie quantistiche rappresentano una rivoluzione imminente che renderà obsoleti molti dei nostri sistemi crittografici attuali. Analizzeremo come prepararsi oggi per la minaccia quantistica di domani, esplorando le soluzioni post-quantum, l’homomorphic encryption, la crittografia predittiva multi-chiave e le applicazioni industriali dei quantum random numbers.

La seconda giornata sposta il focus su “Modern Security Architecture“, dove il quadro normativo incontra la gestione strategica del rischio. La Direttiva NIS2 rappresenta molto più di un semplice adempimento normativo: è l’opportunità di trasformare la compliance in leva strategica per la competitività aziendale. Approfondiremo come evolversi da un approccio meramente normativo a una visione integrata di gestione del rischio cyber, con focus particolare su supply chain security e third-party risk management.

La giornata proseguirà con un’analisi dettagliata delle strategie di “Intelligent Detection & Response“, esplorando l’analisi comportamentale in architetture programmabili, le architetture Zero Trust nel cloud-edge continuum, il threat hunting automatizzato e le tecniche avanzate di memory forensics per ambienti virtualizzati.

Forum ICT Security 2025

Dove l’eccellenza incontra l’innovazione

Quello che rende unico questo Forum è la qualità straordinaria dei relatori. Accanto ai massimi esperti istituzionali, avremo l’opportunità di ascoltare le voci più autorevoli del mondo accademico e della ricerca. Professori ordinari delle più prestigiose università italiane ed europee condivideranno le loro ricerche più avanzate, mentre i CISO e i decision maker delle principali aziende del settore porteranno la loro esperienza sul campo.

Il networking che fa la differenza

Ma il 23° Forum ICT Security non è solo un evento di formazione, è il luogo dove nascono le collaborazioni che determineranno il futuro del settore. Durante le pause caffè, i business lunch e le sessioni di networking, avrete l’opportunità di confrontarvi direttamente con i protagonisti della cybersecurity italiana ed europea. È qui che si creano quelle connessioni strategiche che trasformano una buona idea in un progetto di successo, che aprono nuove opportunità di business e che permettono di anticipare i trend del mercato.

L’urgenza del momento

La cybersecurity del 2025 non può più aspettare. Le minacce evolvono con una velocità senza precedenti, le normative diventano sempre più stringenti, le tecnologie emergenti ridefiniscono continuamente il perimetro da proteggere. Chi non si aggiorna, chi non si confronta, chi non anticipa le mosse, rischia di trovarsi impreparato di fronte alle sfide che ci aspettano.

Il 23° Forum ICT Security rappresenta l’opportunità di fare quel salto di qualità che può determinare il successo della vostra strategia di cybersecurity. Non è un evento come tanti altri: è il momento in cui il futuro della sicurezza digitale prende forma, dove le decisioni che prenderete oggi determineranno la resilienza della vostra organizzazione domani.

Roma vi aspetta il 19 e 20 novembre 2025. Il vostro posto al tavolo dei leader della cybersecurity è qui, dove l’innovazione incontra la strategia e dove il futuro si costruisce insieme.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online: https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/forumictsecurity2025

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sull’evolversi dell’agenda.

Condividi sui Social Network:

Ultimi Articoli