Illustrazione delle normative sulla Data Loss Prevention (DLP) in Italia, con focus su GDPR, Codice Privacy e obblighi di sicurezza per le Pubbliche Amministrazioni, secondo la Circolare AgID n. 2/2017.

L’obbligo di attivazione di soluzioni di Data Loss Prevention

Questo articolo fa parte di una serie scritta da Vito Sinforoso sul tema delle soluzioni di Data Loss Prevention. In questo approfondimento affronteremo in particolare l’obbligo di attivazione di soluzioni di Data Loss Prevention nel contesto normativo italiano ed europeo, con un focus sulle disposizioni per le pubbliche amministrazioni. La Normativa relativa alla Data Loss…

Le principali novità introdotte dal Decreto n. 101 del 10 Agosto del 2018 rispetto agli obblighi previsti dal GDPR 2016/679 e Dlgs 196/03

Le principali novità introdotte dal Decreto n. 101 del 10 Agosto del 2018 rispetto agli obblighi previsti dal GDPR 2016/679 e Dlgs 196/03

Il quadro normativo sulla privacy in Italia si basa sul GDPR europeo e sul Codice Privacy aggiornato dal Decreto n. 101 del 10 Agosto del 2018. Le principali novità riguardano il consenso dei minori, il trattamento di dati sensibili e l’interesse pubblico. Le sanzioni sono state inasprite, con multe elevate e nuove sanzioni penali. I…

Le figure dell’Incaricato del Trattamento e del Responsabile Interno tra Direttiva, Codice Privacy e Regolamento

Le figure dell’Incaricato del Trattamento e del Responsabile Interno tra Direttiva, Codice Privacy e Regolamento

La transizione dal Codice Privacy al GDPR presenta sfide normative e interpretazioni divergenti, soprattutto riguardo le figure dell’Incaricato del trattamento e del Responsabile interno. Viene approfondita la necessità di comprendere le definizioni legali, l’importanza della formazione dei dipendenti, e la gestione delle responsabilità solidali. Si sottolinea l’esigenza di un organigramma privacy ben strutturato per garantire…

GDPR e protezione dei dati: nuove misure di Privacy e Sicurezza nel Regolamento Europeo

GDPR e protezione dei dati: nuove misure di Privacy e Sicurezza nel Regolamento Europeo

Il GDPR introduce cambiamenti significativi per la protezione dei dati personali. Le nuove misure di privacy e sicurezza includono la pseudonimizzazione e la crittografia, enfatizzando l’importanza dell’analisi del rischio e della valutazione d’impatto. I titolari del trattamento devono garantire riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi per una efficace privacy e sicurezza. Il regolamento sottolinea…