Assicurazioni contro gli attacchi informatici: cosa dovrebbero coprire e quanto convengono davvero?

Assicurazioni contro gli attacchi informatici: cosa dovrebbero coprire e quanto convengono davvero?

Fortune Business Insights ha valutato il mercato delle assicurazioni informatiche in oltre 10 miliardi di dollari nel 2021 e prevede una crescita di oltre 63 miliardi di dollari entro il 2029. Con la crescente diffusione delle minacce informatiche e gli elevati costi associati alla risposta e al recovery dopo un incidente informatico, molte aziende e…

InsurTech e Cybersecurity: temi appetibili per il mondo delle startup

InsurTech e Cybersecurity: temi appetibili per il mondo delle startup

Il settore assicurativo è tradizionalmente affezionato a diversi strumenti informativi ormai di ampia diffusione, tra cui i noti portali di comparazione dinamica di prodotti e prezzi dei servizi offerti dalle varie compagnie, con particolare fattore di successo per quelle tipologie di compagnie in grado di offrire prodotti esclusivamente in modalità online. Se è pur vero…

E’ possibile un controllo dell’Intelligenza Artificiale?

E’ possibile un controllo dell’Intelligenza Artificiale?

E’ ormai assodato che l’intelligenza Artificiale deve essere vista come un sistema, e come tale possiede: input, output, attività ed un osservatore. Ma a differenza di altri sistemi, l’osservatore è anche parte del sistema, non è esterno e relegato all’ambiente ma interagisce con il sistema. Possiamo definire un sistema come: Sistema è ciò che può…

Risarcimento del danno da phishing e l’onere della prova: occorre tutelare la parte debole

Risarcimento del danno da phishing e l’onere della prova: occorre tutelare la parte debole

Fa riflettere la recente sentenza n. 3295 del 14 aprile 2022 del Tribunale di Milano, una volta che l’istituto di credito ha fornito prova di aver correttamente operato in termini di contabilizzazione e autenticazione delle operazioni di pagamento, in contrasto con il dettato normativo, il giudice opera un’inversione dell’onere imponendo al correntista la dimostrazione che…

Smart Working ed emergenza: rischi, minacce e raccomandazioni

Smart Working ed emergenza: rischi, minacce e raccomandazioni

Pandemia e rischio cyber COVID-19 è una malattia respiratoria causata da un nuovo coronavirus, identificato per la prima volta alla fine del 2019[1]. L’attuale pandemia determina impatti dirompenti su ogni aspetto della nostra vita quotidiana, mettendo in discussione quelli che fino a ieri erano considerati pilastri fondamentali dal punto di vista economico, sociale, politico e…

La sicurezza informatica nei sistemi informativi: pericoli e contromisure

La sicurezza informatica nei sistemi informativi: pericoli e contromisure

Sicurezza informatica aziendale: protezione di dati e sistemi da minacce cyber. Analisi di rischi, attacchi TCP/IP e vulnerabilità. Strumenti di difesa: firewall, IDS, honeypot. Implementazione di VPN e protocolli sicuri. Valutazione attraverso audit e penetration test. Cruciale la formazione del personale per aumentare la consapevolezza e prevenire violazioni.

Cyber Risk Management: dalla cyber intelligence alla cyber insurance

Cyber Risk Management: dalla cyber intelligence alla cyber insurance

Intervista a Giampiero Nanni, Government Affairs, Symantec EMEA, durante la 18° edizione del Forum ICT Security Qual è l’esperienza di Symantec nel cyber risk management? Symantec è la più grande società di Cyber security al mondo; io appartengo al team di Government Affairs, diviso tra Bruxelles e Londra. Non siamo tecnici né commerciali, ci occupiamo…

Aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del Forum ICT Security

Programma Completo – 18a Edizione del Forum ICT Security

25 Ottobre 2017 – Auditorium della Tecnica: Viale Umberto Tupini 65 – ROMA Ore 08:30 Welcome Coffee Ore 9:00 Tavola Rotonda: ICT Security e Business Continuity – Dal Risk Management al Crisis Management Le principali analisi evidenziano con chiarezza quanto la pubblica amministrazione italiana e gran parte del settore industriale siano tuttora fortemente immaturi rispetto alle…

Aperte le iscrizioni all’edizione 2017 del Forum ICT Security

Programma Convegno – Forum ICT Security – 25 Ottobre 2017 – Roma

Forum ICT Security 2017 ICT Security e Business Continuity – Dal Risk Management al Crisis Management 18a Edizione – 25 Ottobre 2017 – ROMA Il Forum ICT Security, giunto alla sua 18° edizione, si svolgerà il prossimo 25 ottobre nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Tecnica, centro congressi di Confindustria nel quartiere EUR di Roma. Ad aprire l’evento sarà la…