Schermata di un sito clone per vendita biglietti concerti che mostra le caratteristiche delle truffe online

Truffe sui biglietti dei concerti: siti clone e rivendite illecite minacciano i fan delle grandi star

Il processo di acquisto dei biglietti per concerti di grandi artisti è divenuto sempre più vulnerabile alle truffe nel contesto digitale. I fan si trovano sempre più spesso vittime di truffe sofisticate che sfruttano l’entusiasmo e l’urgenza di assicurarsi un posto per vedere i propri artisti preferiti. Il fenomeno ha raggiunto proporzioni allarmanti, con perdite che superano annualmente…

Browser Extensions Weaponized

Browser Extensions Weaponized: l’evoluzione delle minacce Zero-Click tramite Session Hijacking e Cookie Theft negli ambienti enterprise Cloud-Native

Le estensioni browser rappresentano oggi una delle superfici di attacco più insidiose e sottovalutate nell’ecosistema della sicurezza informatica aziendale. Questa analisi approfondita esamina l’evoluzione delle minacce derivanti da estensioni malevole, con particolare focus sul furto di cookie e sulle tecniche di session hijacking che permettono di eludere anche i sistemi di autenticazione multi-fattore più avanzati….

AI difensiva AI offensiva cybersecurity machine learning threat detection anomaly detection behavioral analytics

AI offensiva e difensiva: strategie di cybersecurity nel 2025

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il panorama della cybersecurity, operando simultaneamente come catalizzatore per sofisticate minacce offensive e come pilastro fondamentale per la difesa proattiva. Il presente articolo esamina l’evoluzione duale dell’AI nella sicurezza informatica, analizzando in particolare l’emergenza di campagne di Business Email Compromise (BEC) iper-personalizzate abilitate da modelli linguistici avanzati e l’implementazione di…

Cybercrisi 2025 e anatomia di una crisi nazionale - L’Italia nell’epicentro della guerra digitale globale

Cybercrisi 2025 e anatomia di una crisi nazionale – L’Italia nell’epicentro della guerra cyber globale

La cybercrisi 2025 segna uno spartiacque nella storia della sicurezza digitale italiana. Con 433 eventi registrati in un solo mese e oltre 6.400 comunicazioni d’allerta inviate a enti pubblici e aziende, l’Italia è finita al centro di una tempesta cibernetica senza precedenti. In questo scenario, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha affrontato una pressione operativa…

cyber attack Microsoft SharePoint - Microsoft SharePoint: Toolshell

La campagna zero-day ToolShell colpisce Microsoft SharePoint: ecco cosa sta succedendo

Microsoft SharePoint si è trasformato in uno dei bersagli più ambiti dai cybercriminali moderni, rappresentando una superficie di attacco critica che combina la complessità architetturale con l’ubiquità aziendale. Nel luglio 2025, la campagna ToolShell ha dimostrato come le vulnerabilità zero-day possano compromettere rapidamente oltre 85 server in tutto il mondo, colpendo indiscriminatamente agenzie governative statunitensi,…

Furti record crypto 2025, l’annus horribilis della sicurezza blockchain

Furti record crypto 2025, l’annus horribilis della sicurezza blockchain

Il 2025 si sta rivelando l’annus horribilis della sicurezza blockchain, con oltre 2,17 miliardi di dollari rubati solo nei primi sei mesi — superando già il totale dell’intero 2024. Un singolo attacco — il furto ai danni di ByBit da 1,46 miliardi di dollari — rappresenta da solo il 69% delle perdite complessive, stabilendo il…

ransomware FiveHands

FiveHands: il ransomware resistente alla crittoanalisi quantistica che ridefinisce la minaccia cibernetica

Il ransomware FiveHands rappresenta un’evoluzione sofisticata della famiglia DeathRansom, emerso come minaccia critica nel panorama della cybersecurity nel 2021. Operato dal gruppo UNC2447, questo malware implementa tecniche crittografiche avanzate basate su NTRU e tattiche di doppia estorsione, risultando in impatti devastanti per organizzazioni in Europa e Nord America. L’analisi tecnica rivela un’architettura modulare che combina…

Salt Typhoon

Salt Typhoon: violazione della National Guard USA

Negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno identificato una crescente attività di cyber-spionaggio cinese nota come la campagna “Typhoon”, in cui il gruppo Salt Typhoon – collegato al Ministero della Sicurezza di Stato cinese (MSS) – ha preso di mira infrastrutture critiche statunitensi. Nel 2024 il gruppo ha compromesso a lungo le reti informatiche di…

Malware LameHug:

LameHug: il primo malware AI-powered della storia

Il malware LameHug rappresenta un momento spartiacque nell’evoluzione delle minacce informatiche. Scoperto dal CERT-UA ucraino il 10 luglio 2025, questo è il primo malware documentato pubblicamente che utilizza un Large Language Model per generare comandi di attacco in tempo reale. Sviluppato dal gruppo APT28 legato al GRU russo, LameHug inaugura l’era del malware AI-powered, utilizzando…

attacchi informatici Leonardo e Larimart sotto attacco: dieci anni di cyber minacce al cuore della difesa europea

Leonardo e Larimart sotto attacco: 10 anni di cyber minacce al cuore della difesa europea

Il colosso italiano della difesa Leonardo S.p.A. e la sua controllata Larimart sono stati vittime di tre distinti attacchi informatici tra il 2015 e il 2025, configurando una delle più gravi e articolate serie di incidenti di cybersicurezza nel panorama europeo della difesa. Il più dannoso è stato un sofisticato attacco insider durato due anni,…