Zero-Knowledge Proofs e Decentralizzazione per la Protezione dei Dati nel Cyberspace. Cyber Crime Conference Ivan Visconti

Zero-Knowledge Proofs: tra criminalità informatica e privacy digitale

Nel panorama in continua evoluzione della cybersecurity, emerge una tecnologia tanto potente quanto ancora poco conosciuta al grande pubblico: le Zero-Knowledge Proofs. Durante la 13ª Edizione della Cyber Crime Conference, il Prof. Ivan Visconti (ordinario di Informatica presso il DIAG dell’Università Sapienza) ha offerto una profonda analisi di questo strumento di crittografia avanzata, delineandone le…

Abbiamo bisogno di una crittografia post-quantistica per proteggere i nostri dati?

Abbiamo bisogno di una crittografia post-quantistica per proteggere i nostri dati?

L’era digitale ha portato con sé una straordinaria quantità di opportunità e, allo stesso tempo, una serie di sfide abbastanza impegnative da vincere. Una delle più rilevanti è la tutela della sicurezza dei dati personali e delle informazioni. In questo contesto, la crittografia gioca un ruolo centrale. Si tratta, infatti, dello scudo che protegge i…