minacce di sicurezza del metaverso e soluzioni crittografiche post-quantistiche per protezione digitale

Sicurezza nel Metaverso: nuove frontiere della cybersecurity nell’era degli ambienti virtuali immersivi

Il metaverso rappresenta una delle evoluzioni più significative dell’internet contemporaneo, configurandosi come uno spazio virtuale condiviso dove utenti, rappresentati da avatar digitali, possono comunicare, collaborare e socializzare tra loro e interagire con oggetti digitali in mondi virtuali generati dal computer. Questa convergenza tecnologica, che integra realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR), intelligenza artificiale (AI) e…

verifica hardware nell'onboarding IoT: TPM, Secure Element, HSM e fingerprinting per la sicurezza dei dispositivi connessi

Validazione Hardware nell’Onboarding

Questo approfondimento fa parte della serie dedicata all’onboarding dei dispositivi IoT, con particolare focus sulle tecniche di verifica hardware. L’articolo esplora le principali metodologie di sicurezza basate su hardware, dalla verifica dell’identità tramite TPM e Secure Element, fino al fingerprinting dei dispositivi e alla gestione delle chiavi tramite HSM. Vengono analizzate in dettaglio le differenti…

Email Security e Intelligenza Artificiale

Email Security e Intelligenza Artificiale

Nei precedenti articoli, abbiamo esplorato in dettaglio vari aspetti della sicurezza delle email, trattando la “Struttura di una mail, Email secure gateway e relativo mail flow” e approfondendo “Email Security: I Protocolli di Sicurezza che garantiscono l’Autenticità, l’Integrità e la Riservatezza delle Comunicazioni“. Questi protocolli e strutture costituiscono il fondamento tecnico e operativo su cui…

Email Security: I Protocolli di Sicurezza che garantiscono l’Autenticità, l’Integrità e la Riservatezza delle Comunicazioni

Email Security: I Protocolli di Sicurezza che garantiscono l’Autenticità, l’Integrità e la Riservatezza delle Comunicazioni

Nell’ambito dell’email security esistono diversi protocolli volti a garantire l’autenticità, l’integrità e la riservatezza delle comunicazioni, tra i più importanti ci sono: SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): è il protocollo di base utilizzato per inviare e ricevere email, tuttavia, per impostazione predefinita, SMTP non offre meccanismi di autenticazione e sicurezza. Pertanto, molte implementazioni incorporano estensioni…

E-mail spoofing di Istituzioni e P.A.

E-mail spoofing di Istituzioni e P.A.

INTRODUZIONE AL FENOMENO Sono passati quasi 30 anni dall’origine del termine phishing e dai primi attacchi documentati, tuttavia, la stretta correlazione tra la buona riuscita degli stessi attacchi ed il fattore umano, sommata a campagne sempre più mirate e “autorevoli” e ad una – non proprio estesa – conoscenza e adozione globale dei meccanismi di…

Ilprocesso di Domain Spoofing nell'advertisement digitale

DOMAIN SPOOFING

In termini generali, con l’espressione domain spoofing ci si riferisce all’azione di creare un sito web contraffatto a partire da un dominio originale (e dunque legittimo) con l’intento di ingannare il visitatore e potenzialmente intercettarne informazioni sensibili inserite nei campi dell’applicazione web. Normalmente il sito ricreato presenta stessa grafica e nome dominio molto simile al…