Cybersecurity per startup 2025: protezione endpoint e soluzioni sicurezza informatica cloud-based per nuove imprese contro attacchi informatici"

I migliori strumenti di cybersecurity per startup: una guida tecnica approfondita per il 2025

La superficie d’attacco digitale delle startup contemporanee presenta un panorama di vulnerabilità complesso e multidimensionale, esacerbato dalla crescente dipendenza da infrastrutture cloud-native e dalla proliferazione di dispositivi endpoint eterogenei. Nel contesto economico attuale, caratterizzato da vincoli finanziari stringenti e risorse umane limitate, le startup devono adottare strategie di cybersecurity costo-efficaci che non compromettano l’efficacia protettiva….

BadSuccessor, ulnerabilità critica in Active Directory - cybercrime

BadSuccessor: vulnerabilità negli ambienti Active Directory Enterprise

Nel panorama della cybersecurity moderna, poche scoperte hanno avuto l’impatto della vulnerabilità BadSuccessor identificata dai ricercatori di Akamai nel maggio 2025. Questa falla di sicurezza rappresenta un perfetto esempio di come le innovazioni progettate per migliorare la sicurezza possano paradossalmente aprire nuovi vettori di attacco. La storia inizia con le migliori intenzioni, Microsoft aveva introdotto…

vulnerability management: metodologie avanzate per la gestione delle vulnerabilità informatiche attraverso threat surface management

Vulnerability Management nell’era dell’iperconnessione: un’analisi critica e prospettica

Il vulnerability management rappresenta oggi un pilastro fondamentale nella moderna sicurezza informatica, evolvendo da semplice pratica operativa a disciplina epistemologica complessa. Questo approfondimento esplora come la gestione delle vulnerabilità trascenda l’ambito puramente tecnico per abbracciare dimensioni strategiche, economiche e persino filosofiche Nel firmamento della sicurezza informatica contemporanea, la gestione delle vulnerabilità si erge non più…

Coniugare Cyber Intelligence e ICT Risk Management, la grande sfida dei prossimi anni

Coniugare Cyber Intelligence e ICT Risk Management, la grande sfida dei prossimi anni

Le minacce ICT sono in aumento globalmente, con una finestra di compromissione media di 100 giorni in Italia. Le aziende subiscono attacchi continui mirati a frodi e spionaggio industriale. Per affrontare queste sfide, è necessario un nuovo approccio all’ICT Risk Management che includa monitoraggio continuo, Cyber Intelligence e formazione. Sono essenziali assessment di sicurezza, Vulnerability…