Sviluppare capacità di risposta agli incidenti SaaS

Sviluppare capacità di risposta agli incidenti SaaS

Ogni team di sicurezza ha un piano di risposta agli incidenti. Una strategia e una preparazione avanzate sono assolutamente indispensabili per garantire una risposta rapida a data breach, ransomware e numerose altre sfide, ma la maggior parte delle aziende ha sviluppato un piano di risposta agli incidenti anni fa, se non decenni fa, e lo…

Che cos’è l’Incident Response (IR) e l’Incident Response Plan (IRP)

Che cos’è l’Incident Response (IR) e l’Incident Response Plan (IRP)

Che cos’è Incident Response (IR) secondo il Framework NIST Il compito dell’Incident Response Framework è quello di fornire uno strumento efficace al management (incident response teams (CSIRTs), system and network administrators, chief information security officers (CISOs), chief information officers (CIOs), security staff etc..) alla gestione e mitigazione dell’incidente di sicurezza informatico, capace di garantire la…

Cyber attacchi e attività di sabotaggio cibernetico nella guerra ibrida tra Russia e Ucraina. Intervista a Pierluigi Paganini

Cyber attacchi e attività di sabotaggio cibernetico nella guerra ibrida tra Russia e Ucraina. Intervista a Pierluigi Paganini

Quali sono le armi cyber usate durante il conflitto russo-ucraino? Volendo fotografare quello che sta accadendo in questo contesto di guerra ibrida, tale perché accanto alle strategie militari convenzionali si affianca un massivo ricorso allo strumento informatico. Elemento che contraddistingue questo conflitto sul fronte cyber è il gran numero di attori statali e non che…

Hybrid warfare tra Russia e Ucraina, analisi delle minacce non lineari

Hybrid warfare tra Russia e Ucraina, analisi delle minacce non lineari

Crisi russo-ucraina Le origini delle tensioni tra Russia e Ucraina son ormai note a tutti. Da molto tempo l’Ucraina sta tentando di entrare a fare parte della NATO, mentre Mosca vuole continuare ad avere una influenza su un’ex-repubblica sovietica con cui condivide oltre 1500 chilometri di confine e da cui transita quasi il 40% del…

Finanza decentralizzata e sfide di sicurezza: cos’è la DeFi?

Finanza decentralizzata e sfide di sicurezza: cos’è la DeFi?

In questi due articoli tratterò di finanza decentralizzata e delle applicazioni che vertono su questo nuovo approccio che sta avendo grande successo nel mondo della blockchain, oltre ad analizzare alcune sfide che riguardano la sicurezza informatica. Il contenuto è tratto dal mio intervento al Cyber Security Virtual Conference di cui è disponibile il video completo….

Intelligenza Artificiale e Cyber Security: l’unione fa la forza

Intelligenza Artificiale e Cyber Security: l’unione fa la forza

La quantità e la qualità degli attacchi informatici registrati negli ultimi anni ci mostra, come noto, un’impennata senza precedenti. I cybercriminali hanno saputo aggiornare le proprie tecniche per individuare sempre maggiori vulnerabilità, spesso riuscendo a portare a segno colpi mirati al cuore delle organizzazioni; anche sfruttando la nuova, sterminata superficie d’attacco offerta dall’espansione dell’Internet of…

Cyber attacchi: escalation tra Russia e Ucraina negli ultimi anni

Cyber attacchi: escalation tra Russia e Ucraina negli ultimi anni

La comunità hacker si sta schierando nella guerra “ibrida” lanciata dalla Russia nei confronti dell’Ucraina. Gruppi ransomware e collettivi di hacktivisti come Anonymous stanno velocemente prendendo posizione nel conflitto che da settimane scuote il mondo. Prima della dichiarazione di guerra all’Ucraina: Crimea ed Euromaidan Putin dichiara guerra ufficialmente all’Ucraina il 20 febbraio 2022, ma l’offensiva…

La CyberSecurity per i Droni – Contesto legislativo

La CyberSecurity per i Droni – Contesto legislativo

Introduzione Il contesto legislativo della Commissione europea è incentrato sui droni aerei a pilotaggio remoto, mentre nel Parere 01/2015 non viene fatta alcuna distinzione tra i sistemi aerei senza equipaggio pienamente autonomi, da un lato, e non autonomi, dall’altro, dato che tale aspetto è irrilevante per le questioni in materia di protezione dei dati derivanti…

Analisi del conflitto tra Russia e Ucraina

Analisi del conflitto tra Russia e Ucraina

Da cosa nasce il conflitto fra Russia e Ucraina e perché è esploso ora Il conflitto tra Russia e Ucraina nasce come noto a seguito della crescente pressione circa l’inclusione dell’Ucraina nell’alleanza NATO. Questa azione è ritenuta dalla Russia come una pericolosa minaccia alla sua sicurezza nazionale, visto anche il possibile dispiegamento di armi atomiche…

Cyberwarfare, strategia di Putin contro Zelensky

Cyberwarfare, strategia di Putin contro Zelensky

Ben prima dell’ormai famoso discorso di Putin, nel quale si comunicava l’inizio dell’operazione di invasione terrestre dell’Ucraina, le forze di difesa cibernetica dello Stato guidato dal ministro Zelensky (unità CERT – Computer Emergency Remote Team) erano già impegnate in un conflitto “nascosto”, non conosciuto dalla maggior parte dell’opinione pubblica, finalizzato non solo alla raccolta di…