l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla sicurezza nazionale e le minacce cyber emergenti nel 2025

Intelligenza Artificiale e sicurezza nazionale: la metamorfosi irreversibile del panorama strategico globale

Viviamo un’epoca in cui la rivoluzione tecnologica conduce a vivere simultaneamente in più dimensioni, ridefinendo alla radice il concetto di sicurezza. Questa liquidità è provocata dall’evoluzione della tecnologia, che pone al centro del dibattito il confronto tra intelligenza umana e artificiale come sfida decisiva per l’umanità[1]. Intelligenza artificiale e sicurezza nazionale: la nuova frontiera della…

l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi di cybersecurity per il rilevamento e la risposta alle minacce cibernetiche

Intelligenza Artificiale e Cybersecurity: sinergia per un futuro sicuro

L’evoluzione della minaccia cibernetica, unita alla complessità degli attacchi, richiede un approccio sempre più complesso e mutevole. La necessità di correlare dati e informazioni è divenuta fondamentale per identificare e contrastare rapidamente le attività malevole: in questo contesto, l’Intelligenza Artificiale (AI) emerge come una tecnologia abilitante in grado di ottimizzare la velocità e l’efficacia delle…

Phishing: l'evoluzione del furto dell'identità e del rilevamento basato su Intelligenza Artificiale

Phishing: evoluzione del furto dell’identità e del rilevamento basato su Intelligenza Artificiale

Oltre 932.000 attacchi di phishing in un solo trimestre. La minaccia è in crescita costante e gli hacker ora utilizzano persino le immagini di Google Street View della tua casa per personalizzare le loro truffe. Scopri come l’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco nella protezione della tua identità digitale. Il Fenomeno del Phishing…