Nuove minacce alla sicurezza di OS X e iOS

Nuove minacce alla sicurezza di OS X e iOS

L’aumento delle minacce informatiche sta mettendo alla prova la sicurezza dei sistemi operativi Apple, con attacchi mirati a iOS e OS X. Il malware Mokes, scoperto da Kaspersky Lab, rappresenta un nuovo pericolo per gli utenti Mac, sfruttando vulnerabilità software per accedere ai dati sensibili. Parallelamente, Apple ha dovuto affrontare minacce come lo spyware Pegasus,…

Incidenti sicurezza nel settore sanitario: sfide e soluzioni

Incidenti sicurezza nel settore sanitario: sfide e soluzioni

La sfida crescente degli incidenti di sicurezza nel settore sanitario vede la maggior parte degli eventi concentrati in tre categorie: perdita fisica di dati, uso improprio di privilegi ed errori umani. Questi incidenti mettono a rischio le informazioni sensibili dei pazienti e l’integrità delle strutture sanitarie. Per contrastare queste minacce, le organizzazioni devono implementare misure…

Un’evoluzione del trojan bancario gugi riesce a bypassare le nuove protezioni di android 6

Un’evoluzione del trojan bancario gugi riesce a bypassare le nuove protezioni di android 6

Il trojan bancario Gugi si evolve per aggirare le nuove misure di sicurezza introdotte da Android 6, mettendo a rischio la sicurezza degli utenti. La variante più recente, Trojan-Banker.AndroidOS.Gugi.c, sfrutta tecniche di ingegneria sociale per ottenere i permessi necessari al furto di credenziali bancarie e dati sensibili. Il malware si diffonde principalmente attraverso SMS fraudolenti…

Dì NO al ransomware: l’esclusiva serie di webinar Trend Micro

Dì NO al ransomware: l’esclusiva serie di webinar Trend Micro

In che modo puoi proteggerti contro il ransomware? Grazie al nostro programma webinar esclusivo sul Ransomware, potrai ottenere maggiori informazioni su: Evoluzione del ransomware e situazione attuale Modalità di diffusione e di infezione delle macchine da parte del ransomware In che modo Trend Micro può aiutarti contro gli attacchi ransomware: Cosa fare adesso e come…

Forum ICT Security – 19 Ottobre 2016 – Roma

Forum ICT Security – 19 Ottobre 2016 – Roma

Il prossimo 19 ottobre, nella prestigiosa sede del Centro Congressi Roma Aurelia Antica, si svolgerà la 17a edizione del Forum ICT Security. Il Forum ICT Security è divenuto ormai un appuntamento consolidato, irrinunciabile ed in continua evoluzione. E’ previsto un pubblico di oltre 900 visitatori composto principalmente dalle più autorevoli rappresentanze di grandi Aziende, della Pubblica…

Le 6 maggiori tendenze che incidono sulla sicurezza aziendale

Le 6 maggiori tendenze che incidono sulla sicurezza aziendale

Secondo quanto riporta il 2016 Cyberthreat Defense Report, pubblicato di recente da CyberEdge Group, l’anno scorso il 76% delle aziende è stato vittima di un cyber-attacco andato a segno. Ciò a discapito del fatto che l’85% delle imprese stanno investendo almeno il 5% dell’intero budget IT in soluzioni di sicurezza e che – in maniera…

ESET al Forum ICT Security 2016: sotto i riflettori le soluzioni per la sicurezza dedicate al mondo business

ESET al Forum ICT Security 2016: sotto i riflettori le soluzioni per la sicurezza dedicate al mondo business

ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, parteciperà alla 17esima edizione del Forum ICT Security, che si terrà a Roma il 19 ottobre 2016 presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica, proponendo le proprie soluzioni dedicate al mondo Business: i visitatori dell’evento potranno toccare con mano le soluzioni relative alla sicurezza degli Endpoint,…

La storia del bug di pornhub e di chi ha salvato la privacy dei milioni di affezionati

La storia del bug di pornhub e di chi ha salvato la privacy dei milioni di affezionati

L’articolo descrive una importante vulnerabilità scoperta all’interno di Pornhub, la piattaforma di condivisione di materiale pornografico più visitata al mondo. Tre esperti di sicurezza informatica (white-hat hackers) hanno individuato una falla critica nel sistema che avrebbe potuto compromettere la privacy degli utenti e l’intera gestione della piattaforma. Grazie al programma Bug Bounty attivato dal sito,…

Karspersky Lurk

Angler by Lurk: il famigerato gruppo criminale “dava in affitto” il suo tool più potente

All’inizio dell’estate, Kaspersky Lab ha supportato l’arresto dei sospettati di appartenere al gruppo Lurk, accusato di aver rubato oltre 45 milioni di dollari da numerose aziende e banche in Russia. Si tratta del gruppo cyber criminale specializzato nelle truffe finanziarie più ampio tra quelli scoperti negli ultimi anni. Tuttavia, questa non era l’unica attività criminale…