Il consenso digitale del minore alla luce dell’art. 8 del GDPR

Il consenso digitale del minore alla luce dell’art. 8 del GDPR

Introduzione Tra i tratti più innovativi introdotti dal nuovo Regolamento europeo n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (nel prosieguo “GDPR”) in tema di manifestazione del consenso al trattamento dei dati vi rientra la previsione, di cui all’art. 8, paragrafo 1, del GDPR, relativa alla capacità del minore sedicenne e ultra-sedicenne di prestare…

Fully Homomorphic Encryption (FHE). Una crittografia capace di preservare il dato fin dall’origine

Fully Homomorphic Encryption (FHE). Una crittografia capace di preservare il dato fin dall’origine

E’ oramai consuetudine ordinaria porre la massima attenzione, massima considerazione e massima priorità nella protezione del dato. E’ una ricerca affannosa che a volte crea preoccupazione per non incorrere in penali, in perdita di fatturato, compromissione della propria immagine e credibilità. Insomma una serie di problematiche che mai nessuno vorrebbe affrontare, perché se così fosse,…

Replay “Consortium Blockchain per Mitigare il Rischio di Contraffazione nelle Supply Chain di Circuiti Integrati” di Leonardo Aniello

Replay “Consortium Blockchain per Mitigare il Rischio di Contraffazione nelle Supply Chain di Circuiti Integrati” di Leonardo Aniello

Intervento di Leonardo Aniello dal titolo “Consortium Blockchain per Mitigare il Rischio di Contraffazione nelle Supply Chain di Circuiti Integrati”. Cyber Security Virtual Conference 2021. Di seguito un breve estratto:   Leonardo Aniello, Assistant Professor at the University of Southampton “Nel 2019 il Dipartimento di Giustizia americano ha condannato il proprietario di una ditta fornitrice…

Replay “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche” di Luca Faramondi

Replay “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche” di Luca Faramondi

Intervento di Luca Faramondi dal titolo “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche”. Cyber Security Virtual Conference 2021.   Luca Faramondi, PostDoc Fellow at Complex Systems & Security (COSERITY) Lab – Università Campus Bio-Medico di Roma “Il 9 maggio del 2021 è stata riportata la notizia che la Colonial Pipeline è…

Replay “Il ruolo della Threat Intelligence nella cyber resilience delle organizzazioni” di Francesco Arruzzoli

Replay “Il ruolo della Threat Intelligence nella cyber resilience delle organizzazioni” di Francesco Arruzzoli

Intervento di Francesco Arruzzoli dal titolo “Il ruolo della Threat Intelligence nella cyber resilience delle organizzazioni”. Cyber Security Virtual Conference 2021. Francesco Arruzzoli, Sr. Cyber Security Threat Intelligence Architect “L’intelligence è un metodo di trattazione delle informazioni, è il modo in cui vengono acquisite e analizzate le informazioni. Etimologicamente nell’accezione classica intelligence sembrerebbe derivare da…

Replay – Trasferimento dati extra UE – I responsabili al di fuori del territorio europeo nel mercato dei servizi transfrontalieri

Replay – Trasferimento dati extra UE – I responsabili al di fuori del territorio europeo nel mercato dei servizi transfrontalieri

Il 27 maggio si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Trasferimento dati extra UE – I responsabili al di fuori del territorio europeo nel mercato dei servizi transfrontalieri” durante la Cyber Security Virtual Conference 2021. Moderatore: Camilla Bistolfi, Data protection, Electronic Communications and Digital Ethics expert Silvana Michetti, Head of Data Protection Advisory – UniCredit…

Replay – Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics

Replay – Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics

Il 27 maggio si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Managed Threat Response – Affrontare i cambiamenti nello scenario delle cyber minacce con un nuovo approccio alla sicurezza ed alla digital forensics” durante la Cyber Security Virtual Conference 2021. Moderatore: Nanni Bassetti, Consulente Informatico Forense Giovanni Giovannelli, Senior Sales Engineer di Sophos Cosimo Anglano, Professor…

Replay – Cyber Threat Intelligence per l’implementazione di efficaci misure di difesa e prevenzione

Replay – Cyber Threat Intelligence per l’implementazione di efficaci misure di difesa e prevenzione

Il 27 maggio si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Cyber Threat Intelligence per l’implementazione di efficaci misure di difesa e prevenzione” durante la Cyber Security Virtual Conference 2021. Moderatore: Mirko Lapi, Presidente presso OSINTITALIA Giuseppe Brando, Expert in Cyber Intelligence and Cyber Security Operations presso Eni Roberto Giacobazzi, Professore Ordinario di Informatica Università di…

Replay – Nuove prospettive tra Intelligenza Artificiale e Cyber Security

Replay – Nuove prospettive tra Intelligenza Artificiale e Cyber Security

Il 27 maggio si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Nuove prospettive tra Intelligenza Artificiale e Cyber Security” durante la Cyber Security Virtual Conference 2021. Moderatore: Carolina Polito, Research Assistant presso il Centre for European Policy Studies (CEPS) Mirco Destro, Group CIO di AFV Beltrame Group Mariana Pereira, Director of Email Security, Darktrace Francesco Santini,…

Replay “Blockchain Forensics e Intelligence: metodologie e strumenti” di Paolo Dal Checco

Replay “Blockchain Forensics e Intelligence: metodologie e strumenti” di Paolo Dal Checco

Intervento di Paolo Dal Checco dal titolo “Blockchain Forensics e Intelligence: metodologie e strumenti”. Cyber Security Virtual Conference 2021.   Paolo Dal Checco, Consulente Informatico Forense “L’attività di indagine è composta innanzitutto da quello che definiamo Bitcoin forensics. Si può estendere il termine a cryptocurrency forensics o blockchain forensic, nel caso in cui considerassimo la…