Combattere le minacce informatiche usando il Cyber Threat Hunting

Combattere le minacce informatiche usando il Cyber Threat Hunting

Le minacce informatiche odierne sono diventate sempre più complesse da individuare a causa della loro continua mutevolezza, asimmetricità e diversificazione degli autori. Secondo i più recenti report[1] le attività di attacco “cyber” si consumano in poche ore e le exfiltration di dati avvengono in pochi giorni, mentre l’identificazione dell’incidente nei 2/3 dei casi rimane inosservata…

La Cyber Threat Information Sharing: differenze di approccio tra Malware Information Sharing Platform (MISP) e Threat Intelligence Platform (TIP)

La Cyber Threat Information Sharing: differenze di approccio tra Malware Information Sharing Platform (MISP) e Threat Intelligence Platform (TIP)

La Cyber Threat Intelligence è uno dei temi legati al mondo della Cybersecurity, che ogni giorno diventa sempre più pervasivo nelle Aziende; per questo motivo gli aspetti legati alla Cyber Threat Information Sharing ed il bisogno di condividere informazioni sono diventati quasi “assiomatici” nel mondo della sicurezza informatica. Sempre più spesso, le organizzazioni si stanno…

Cyber Intelligence a supporto della difesa informatica aziendale

Cyber Intelligence a supporto della difesa informatica aziendale

In un mondo sempre più interconnesso dove gli eventi sono imprevedibili e mutevoli, le aziende e le istituzioni devono avere le capacità di anticipare gli eventi. L’intelligence ci viene in supporto per questa esigenza. La Cyber Intelligence è una declinazione dell’intelligence che mira ad identificare, raccogliere, tracciare e monitorare tutte quelle informazioni di tipo digitale…

ransomware Petya: diffusione globale, vulnerabilità EternalBlue, cyber threat intelligence

Cyber Threat Intelligence Report Petya-based Ransomware

Il 27 giugno 2017, un’infezione su larga scala causata da una variante del ransomware Petya ha colpito numerose organizzazioni in Ucraina, Russia ed Europa Occidentale. Questo attacco, avvenuto circa un mese dopo il noto WannaCry, ha sfruttato vulnerabilità simili nei sistemi Windows, in particolare la vulnerabilità EternalBlue. Il malware si è diffuso inizialmente attraverso un…

Cyber Threat Intelligence: approccio integrato per contrastare minacce informatiche.

Cyber threat intelligence & hunting per una maggiore efficacia al contrasto degli attacchi informatici

A differenza delle minacce tradizionali, quelle informatiche presentano caratteristiche peculiari, che ne rendono ardua l’azione repressiva: Tali caratteristiche comportano la necessità di un approccio integrato, tattico e strategico, attivando tutti i possibili canali di ascolto, compreso l’ambito web ed in particolare il deep e dark web. Secondo alcune stime, oltre il 94-96 % delle informazioni…

DFLabs sarà presente alla CyberCrime Conference l'11 Aprile a Roma

DFLabs sarà presente alla CyberCrime Conference l’11 Aprile a Roma

DFlabs è un’azienda italiana Leader mondiale nel settore della Security Orchestration and Automation. IncMan, la tecnologia di punta di DFLabs, si colloca come piattaforma di riferimento nel settore Incident Response e SOC, con un focus sull’efficacia e tempestività della risposta agli Incidenti da parte dei Security Teams (SOC, IRT, CSIRT). IncMan implementa le tecniche più…

Cyber Intelligence: un passo avanti alle minacce informatiche

Cyber Intelligence: un passo avanti alle minacce informatiche

La Cyber Intelligence emerge come soluzione chiave per la sicurezza informatica aziendale di fronte a minacce sempre più sofisticate. Questa strategia innovativa si basa sull’analisi in tempo reale e l’apprendimento continuo per individuare anomalie e attacchi avanzati. Superando i limiti delle tradizionali misure di sicurezza, la Cyber Intelligence offre una visione completa e personalizzata dell’ambiente…