cybersecurity vito volpini opentext cybersecurity

La Nuova Era della Cybersecurity: Resilienza, Intelligenza Artificiale e Protezione dei Dati

La sicurezza informatica rappresenta un asse portante per la sostenibilità e l’innovazione delle imprese nell’economia contemporanea: è quanto emerso dall’intervento “Cyber Resiliency and Artificial Intelligence for a Secure Future” tenuto da Pierpaolo Ali (Director Southern Europe, OpenText Cybersecurity) e Vito Volpini (Security Solution Architect, OpenText Cybersecurity) durante il Forum ICT Security 2024. L’intervento ha evidenziato…

Trasferimento di Dati Personali Soggetto a Garanzie Adeguate nel GDPR

Trasferimento di Dati Personali Soggetto a Garanzie Adeguate nel GDPR

Questo articolo fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti nel contesto del GDPR. In questa sezione, affronteremo l’argomento del Trasferimento di Dati Personali Soggetto a Garanzie Adeguate nel GDPR, esplorando le alternative disponibili quando non è presente una decisione di adeguatezza e le misure necessarie per garantire la protezione dei dati personali…

GDPR per la compilazione del Registro del Titolare e del Responsabile

Linee guida GDPR per la compilazione del Registro del Titolare e del Responsabile

Questo articolo rientra nella serie di contenuti di approfondimento legati al tema del Registro del Trattamenti. In questo focus ci concentreremo sugli elementi essenziali per la compilazione del Registro del Titolare, uno strumento cruciale per garantire la conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Compilazione del Registro del Titolare: Guida Completa all’Articolo 30 GDPR…

Sovranità Digitale: Controllo, Sfide e Prospettive Future

Sovranità Digitale: Controllo, Sfide e Prospettive Future

La relazione “Sovranità Digitale e Intelligence”, presentata durante il 22° Forum ICT Security da Francesco Arruzzoli, Responsabile del Centro Studi Cerbeyra, ha evidenziato l’importanza cruciale del controllo delle informazioni e delle risorse tecnologiche. L’intervento ha esplorato l’impatto degli hyperscaler – come Amazon e Google – sulla sovranità digitale, evidenziando le soluzioni adottate da queste aziende,…

Cloud Computing Forensics, elementi di data security e protection

Cloud Computing Forensics, elementi di data security e protection

Nel precedente articolo abbiamo esplorato in dettaglio “Cloud Computing Forensics: peculiarità e indicazioni metodologiche“. Ora ci concentriamo sugli aspetti legati alla sicurezza e alla forensics del cloud computing, affrontando come queste due discipline, pur avendo obiettivi distinti, possano integrarsi per garantire una protezione più efficace delle risorse e dei dati nell’ambiente cloud. Il cambio di…

Algocrazia, sicurezza e protezione dati: tra black box e sorveglianza di massa, avanza il bisogno dell’Algoretica

Algocrazia, sicurezza e protezione dati: tra black box e sorveglianza di massa, avanza il bisogno dell’Algoretica

La parola “algocrazia”, nota già dalla fine degli anni Novanta, negli ultimi tempi ha iniziato a farsi strada nel dibattito tecno-politico globale animando numerosi interrogativi rispetto ai profili etici, giuridici e di cybersecurity che la accompagnano. Il termine è stato coniato dal sociologo della globalizzazione Aneesh Aneesh, che nel paper del 2002 ”Technologically Coded Authority”…

Le 10 priorità di protezione e privacy dei dati del 2023

Le 10 priorità di protezione e privacy dei dati del 2023

La Giornata mondiale della privacy, che si celebra ogni anno il 28 gennaio, sottolinea l’importanza della protezione dei dati personali nell’era digitale. Nuove normative come il DORA impongono alle organizzazioni di implementare strategie di gestione del rischio e protezione dei dati. La privacy dei dati e la loro protezione sono concetti interconnessi ma distinti. Per…

Protezione dei dati, la Cina multa la Didi Global per 1,2 miliardi di dollari

Protezione dei dati, la Cina multa la Didi Global per 1,2 miliardi di dollari

Si è conclusa giovedì l’indagine che ha visto al centro dell’attenzione la Didi Global Inc che rappresenta una delle più grandi piattaforme tecnologiche per la mobilità al mondo. L’Autorità per la regolamentazione della sicurezza informatica cinese (CAC) ha multato per 1,2 miliardi di dollari l’azienda per aver violato alcune delle principali leggi in ambito data…

Il giusto percorso di Cyber Security per la sanità

Il giusto percorso di Cyber Security per la sanità

Le informazioni di natura sanitaria rappresentano, per definizione, dati sensibili e altamente critici in un’ottica di sicurezza cyber. Con la progressiva digitalizzazione del settore ospedaliero e l’introduzione del FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) assistiamo infatti allo sviluppo di una Digital Healthcare che oltre agli innegabili benefici – tra cui la possibilità di colmare, grazie alla Telemedicina,…

Blockchain e Data Protection: prospettive future nelle policy UE

Blockchain e Data Protection: prospettive future nelle policy UE

I precedenti articoli dedicati al rapporto fra tecnologie DLT e tutela dei dati personali hanno rispettivamente esposto il contesto giuridico-terminologico di riferimento e i punti di contatto, nonché di potenziale contrasto, fra tali strumenti e la cornice comunitaria. Quest’ultima, rappresentata in primo luogo dal GDPR, oggi risulta peraltro ampliata dal Regolamento 2022/858 che istituisce un…