Il penetration testing come metodologia avanzata di sicurezza informatica: analisi approfondita di metodi, strumenti e framework normativi per la protezione dei sistemi critici

Penetration test nella sicurezza informatica

Nell’era contemporanea, dove l’infrastruttura digitale costituisce l’ossatura portante della civiltà moderna, la protezione dei confini informatici ha assunto una rilevanza paradigmatica. Il penetration testing, comunemente definito pentest, rappresenta non solo una metodologia investigativa, ma un’autentica filosofia esplorativa dei limiti della sicurezza informatica, configurandosi come una simulazione offensiva controllata che saggia l’integrità dei sistemi. In un…

evoluzione del Hacktivismo

Le 3 Ere dell’Hacktivismo: evoluzione dell’hacktivismo dai Primordi alla Cyber Guerra Moderna

L’hacktivismo rappresenta una forma di attivismo che utilizza strumenti digitali per promuovere cause politiche, sociali o religiose. Dai primi attacchi simbolici degli anni ‘90 fino alle sofisticate campagne odierne, l’hacktivismo ha subito una profonda trasformazione, diventando un elemento cruciale del panorama geopolitico e tecnologico contemporaneo. Questo articolo analizza l’evoluzione dell’hacktivismo, esplorando i suoi sviluppi tecnici,…

Spear Phishing – Un’applicazione Concreta

Spear Phishing – Un’applicazione Concreta

Come eseguire uno spear phishing per rubare credenziali di Microsoft Office, dalla preparazione dell’attacco con la creazione di un certificato SSL falso e di un documento esca personalizzato, al supporto di strumenti avanzati per identificare obiettivi specifici essenziali. Illustriamo poi come migliorare l’inganno con servizi DDNS e raccogliere le credenziali rubate, sempre però sottolineando l’importanza…

Master of Science in Cyber Security

Master of Science in Cyber Security

La prima laurea magistrale in Italia con corsi di Ethical Hacking, Malware Analysis, Digital Forensics e Security Governance erogato da Sapienza - Università di Roma La laurea magistrale Master of Science in CyberSecurity è stata presentata il 2 Marzo 2017 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma dal Prof. Luigi Vincenzo Mancini – Vice Direttore del Cyber…