Implementazione del modello Zero Trust: integrazione di tecnologie avanzate, DevSecOps, AI/ML e sicurezza della supply chain per una cybersecurity efficace

Il futuro del modello Zero Trust

Questo articolo rappresenta l’ultimo contenuto della nostra serie di approfondimenti sull’architettura Zero Trust. In questo approfondimento finale, analizziamo l’implementazione pratica del modello Zero Trust attraverso l’integrazione sinergica di scelte organizzative e tecnologiche. L’adozione di un modello Zero Trust richiede un’integrazione sinergica di scelte organizzative e tecnologiche, finalizzate sia all’implementazione del modello, sia all’incremento del valore…

monitoraggio Zero Trust: metriche di sicurezza, indicatori di compromissione e framework di valutazione per l'implementazione efficace del modello di sicurezza Zero Trust.

Misurazione, monitoraggio e ottimizzazione del modello Zero Trust

Questo contenuto fa parte di una serie dedicata al modello Zero Trust analizzato dal Dott. Ing. Fabrizio Fioravanti. In questo approfondimento esploriamo l’importanza del monitoraggio continuo nell’implementazione del modello Zero Trust, analizzando le metriche fondamentali per valutare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate, dagli indicatori di base agli analytics avanzati, fino all’integrazione con framework come…

sicurezza Zero Trust: gestione privilegi applicativi, controllo accessi e protezione dati nell'implementazione del modello Trust delle Applicazioni

Trust delle applicazioni e dei privilegi

Questo articolo fa parte di una serie dedicata al modello Zero Trust. n questo approfondimento esploriamo il livello applicativo del modello, focalizzandoci sulla gestione dei privilegi, sulla sicurezza delle applicazioni moderne e sulle tecnologie per implementare efficacemente il Trust delle Applicazioni, riducendo i rischi di accessi non autorizzati e proteggendo i dati sensibili dell’organizzazione. L’ultimo…

Network Trust: architettura di sicurezza Zero Trust per le reti aziendali con segmentazione, perimetri software-defined e protezione contro movimenti laterali

Trust della rete Interna al perimetro aziendale

Questo articolo fa parte della serie dedicata al tema dell’architettura Zero Trust. In questo focus esploriamo la ridefinizione del perimetro aziendale nell’era del lavoro remoto e del cloud, analizzando i livelli di fiducia nei segmenti di rete, le tecnologie avanzate per l’implementazione della sicurezza Zero Trust nelle infrastrutture di rete e le strategie di mitigazione…

Device Trust: architettura Zero Trust per la gestione sicura di dispositivi aziendali, BYOD e IoT con focus su security posture e risk management

Device Trust: gestione e sicurezza dei dispositivi nell’architettura Zero Trust

Questo articolo fa parte di una serie di approfondimenti dedicati al modello Zero Trust: il seguente testo si concentra sul pilastro fondamentale del Device Trust. Il contenuto esplora le strategie di gestione dei dispositivi in un contesto Zero Trust, analizzando le diverse categorie di dispositivi, le tecnologie di sicurezza essenziali e i rischi mitigati attraverso…

architettura Zero Trust: componenti della gestione dell'identità utente, autenticazione multi-fattore e tecnologie di identity governance

Zero Trust Security: Gestione dell’Identità e Autenticazione Utente nell’Architettura Zero Trust

Questo articolo fa parte della serie dedicata all’architettura Zero Trust, un modello di sicurezza fondamentale per le organizzazioni moderne. In questo approfondimento, esploreremo il primo pilastro dell’architettura: la gestione dell’identità e della fiducia dell’utente. Analizzeremo le tecnologie chiave come l’autenticazione multi-fattore (MFA), il passwordless authentication, il Single Sign-On (SSO) e i sistemi avanzati di Identity…

Zero Trust: implementazione, architettura e sicurezza informatica. Guida completa all'adozione del modello Zero Trust per la protezione degli asset aziendali, cybersecurity, autenticazione utenti e gestione accessi in ambito enterprise

Zero Trust: solo un problema tecnologico?

Questo approfondimento fa parte di una serie dedicata all’adozione del modello Zero Trust nelle organizzazioni moderne. L’articolo esplora i principi fondamentali, le componenti essenziali e le strategie di implementazione di un’architettura Zero Trust, evidenziando come questo approccio rappresenti molto più di una semplice soluzione tecnologica, ma un vero e proprio cambio di paradigma nella sicurezza…