General Data Protection Regulation: manca solo un anno all’adozione

General Data Protection Regulation: manca solo un anno all’adozione

Il 27 aprile 2016 il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), il quale prevede l’obbligo di attuare misure di sicurezza adeguate in funzione del rischio associato ai dati trattati e, per la prima volta, introduce sanzioni molto severe nei confronti dei responsabili del trattamento…

Attacchi hacker su auto connesse e dispositivi medici IoT che minacciano la sicurezza

Cyber Security e Internet of Things

Probabilmente negli ultimi mesi sarete stati inondati dall’enorme numero di incidenti di sicurezza pubblicati sui vari mezzi di informazione, digitali e cartacei. Abbiamo letto di attacchi mirati, APT (Advanced Persistent Threats), furti di indirizzi IP, di identità e informazioni protette da proprietà intellettuale che hanno portato a danni economici, licenziamenti dei responsabili (in alcuni casi…

Sicurezza: cinque trend da non trascurare guardando al 2017

Sicurezza: cinque trend da non trascurare guardando al 2017

Il recenti attacchi DDoS perpetuati ad aziende come la web hosting OVH hanno sfruttato dei dispositivi hackerati fornendoci esempi concreti della tipologia di minacce crescenti alla sicurezza che le aziende oggi devono affrontare. Gli hacker hanno creato una botnet di 150.000 dispositivi IoT per sostenere un attacco DDoS da 1 Terabit, pensato per essere il…

GDPR e protezione dei dati: nuove misure di Privacy e Sicurezza nel Regolamento Europeo

GDPR e protezione dei dati: nuove misure di Privacy e Sicurezza nel Regolamento Europeo

Il GDPR introduce cambiamenti significativi per la protezione dei dati personali. Le nuove misure di privacy e sicurezza includono la pseudonimizzazione e la crittografia, enfatizzando l’importanza dell’analisi del rischio e della valutazione d’impatto. I titolari del trattamento devono garantire riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi per una efficace privacy e sicurezza. Il regolamento sottolinea…

Nuovo regolamento UE sulla protezione dati: impatto sulle aziende

Nuovo regolamento UE sulla protezione dati: impatto sulle aziende

Le aziende italiane mostrano una buona conoscenza teorica del nuovo regolamento UE sulla protezione dati (GDPR), ma sono poco ottimiste sulla sua efficacia pratica. Il 72% degli IT decision maker è aggiornato sulla normativa, ma solo il 18% conosce il percorso per la piena conformità. Le principali sfide includono restrizioni dei sistemi IT, mancanza di…