Inventario degli asset per la sicurezza delle informazioni: tipologie, utilizzi e best practices

Inventario degli asset: l’incompreso

Questo è il primo di una serie di articoli di approfondimento relativi ad elementi di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni. Saranno dedicati a temi su cui ci sono i maggiori dubbi e perplessità sulle norme della serie ISO/IEC 27000. Il primo tema, oggetto di questo articolo, è l’inventario degli asset, dichiarato…

Come evitare di essere la prossima vittima di un Ransomware

Come evitare di essere la prossima vittima di un Ransomware

Il ransomware è una delle forme di attacchi di sicurezza in assoluto più prevalenti e temute. Le organizzazioni sono spaventate dal ransomware perché è estremamente difficile da individuare in anticipo, difficile da fermare nella diffusione una volta che ha colpito e potenzialmente disastroso in termini di distruzione dei dati. A questo si aggiunge l’ignominia di…

Registro dei trattamenti: strumento chiave per la Privacy Accountability

Privacy Accountability e linee guida del Garante: tra responsabilizzazione e dimostrabilità ai sensi del nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati introdotto con Regolamento CEE 679/2016 non è solo la tanto attesa risposta all’esigenza di predisporre una disciplina unitaria sul trattamento dei dati che si adegui al sempre più esteso processo di digitalizzazione globale – ruolo che l’ormai sorpassata direttiva 95/46/CE non era più in grado di garantire –…

Adempimenti GDPR: consenso, misure di sicurezza e registro dei trattamenti per la tutela della privacy

Privacy: come si applica il nuovo Regolamento UE 2016/679?

A distanza di circa un anno dalla pubblicazione del Regolamento UE 2016/679 il Garante Italiano per la privacy ha elaborato una prima “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” (di seguito anche solo Guida). Guida del Garante Italiano per l’applicazione del GDPR e la privacy E’ un documento estremamente importante,…

Autenticazione digitale per servizi sanitari sicuri e affidabili

Autenticazione e user experience nei servizi sanitari online

Creare un modello organizzativo di supporto alla sanità digitale è un’operazione particolarmente complessa, dove il dominio di rischio da gestire è fortemente caratterizzato da problematiche di natura legislativa, organizzativa e culturale. Un governo del sistema, oltre alla parte tecnologica, deve considerare l’intero contesto socio-economico, includendo ricerca e territorio. Allo stesso modo, lo sviluppo del singolo…

Ricerca IDC su GDPR: il 78% delle aziende non sono ancora pronte ad attuare la nuova normativa europea

Ricerca IDC su GDPR: il 78% delle aziende non sono ancora pronte ad attuare la nuova normativa europea

I dati della ricerca presentati durante l’ESET Security Days 2017 La crittografia viene auspicata dal 36% degli intervistati, anche se le aziende prediligono ancora i sistemi di sicurezza basati esclusivamente su password ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione europea, ha reso noti i risultati di una ricerca, svolta in…

Cyber Crime Conference 2017 - Aperte le iscrizioni

Programma Cyber Crime Conference 2017

VERSO UN MODELLO DI CYBER DIFESA GLOBALE Tavola Rotonda: Unificare la risposta globale alla minaccia cibernetica attraverso la collaborazione tra Stati Il nuovo DPCM sulla cyber security attribuisce al direttore generale del DIS il compito di definire linee di azione che dovranno assicurare i necessari livelli di sicurezza dei sistemi e delle reti di interesse strategico,…

Proteggere i lavoratori contro le violazioni dei dati e le minacce Insider: la ricerca di Forcepoint

Proteggere i lavoratori contro le violazioni dei dati e le minacce Insider: la ricerca di Forcepoint

Oltre un terzo dei dipendenti in tutto il Regno Unito, Francia, Germania e Italia ammettono di essere stati coinvolti in una violazione della sicurezza Il leader mondiale della cybersecurity Forcepoint™ oggi ha reso noti i risultati di una nuova ricerca, che mostra che il 35% dei dipendenti in tutto il Regno Unito, la Francia, la…

DFLabs sarà presente alla CyberCrime Conference l'11 Aprile a Roma

DFLabs sarà presente alla CyberCrime Conference l’11 Aprile a Roma

DFlabs è un’azienda italiana Leader mondiale nel settore della Security Orchestration and Automation. IncMan, la tecnologia di punta di DFLabs, si colloca come piattaforma di riferimento nel settore Incident Response e SOC, con un focus sull’efficacia e tempestività della risposta agli Incidenti da parte dei Security Teams (SOC, IRT, CSIRT). IncMan implementa le tecniche più…

I Dati… questi Viaggiatori

I Dati… questi Viaggiatori

  Solo una parte dei dati è destinata ad essere residente in un server protetto da attacchi esterni. Ma un’altra parte deve uscire e raggiungere Clienti, Fornitori, Etc. Come proteggerli? Quando si dice che tutte le aziende sono destinate a subire attacchi informatici, che è solo questione di tempo e che dei dati verranno persi,…