Le ultime Linee Guida EDPB sul trattamento dati nel contesto di veicoli e applicazioni connessi alla mobilità: principi di base e prospettive

Le ultime Linee Guida EDPB sul trattamento dati nel contesto di veicoli e applicazioni connessi alla mobilità: principi di base e prospettive

L’industria automobilistica ha subito un cambiamento di paradigma verso automobili sempre più connesse e autonome. Le auto intelligenti (smart cars) disponibili oggi sono veicoli dotati di sistemi che offrono funzionalità connesse e a valore aggiunto al fine di migliorare l’esperienza-utente (UX) e migliorare la sicurezza delle auto. Entro i prossimi anni, si prevede che la…

Le nostre reti IoT casalinghe sono sicure?

Le nostre reti IoT casalinghe sono sicure?

Con l’incremento sempre più importante della domotica nelle nostre case [1], il numero dei piccoli – e non così piccoli – dispositivi connessi in rete all’interno delle nostre abitazioni sta crescendo sempre di più. Il loro scopo è, attraverso l’utilizzo di tecnologie per lo più wireless, quello di migliorare la qualità della vita, ottimizzare le…

Impatto della Net Neutrality su libertà e disuguaglianze sociali tra Europa e Stati Uniti, con particolare attenzione alla regolamentazione FCC e alle differenze normative

Net Neutrality: Regole e Sicurezza

Ho sempre pensato che le regole debbano essere uno strumento di equilibrio e non di sopraffazione delle libertà altrui. Tuttavia la storia ci insegna che gli eccessi di libertà confinano con l’intolleranza, come l’eccesso di leggi confinano con l’autoritarismo. Un aforisma attribuito a Voltaire recita: “La mia libertà finisce dove inizia la tua”, e ancora…

IoT e protezione dei dati personali - Sfide e soluzioni per la privacy nell'era degli oggetti connessi

IoT e protezione dei dati: la nuova dimensione della sicurezza 3D e della data protecy

L’Internet delle Cose (i.e. Internet of Things) ha creato un universo di oggetti connessi alla rete e interconnessi tra loro, che offrono un ventaglio di servizi basati sull’uso di sensori e tecnologie che entrano in funzione in modo non sempre visibile a chi le utilizza. A partire dal Wearable Computing, passando per il Quantified Self,…

Chi siete? Dove andate? 1 Bitcoin!

Chi siete? Dove andate? 1 Bitcoin! Ovvero quanto ci costerà l’Internet of Things…

L’evoluzione dei ransomware sta portando a scenari preoccupanti, con richieste di riscatto in bitcoin che si estendono dai PC ai dispositivi smart e IoT. La scarsa consapevolezza sulla cybersecurity e il crescente pericolo del cybercrime destano allarme tra gli esperti. In un futuro prossimo, oggetti quotidiani come smart TV e dispositivi medici potrebbero richiedere pagamenti…

misure di sicurezza informatica contro il cybercrime e gli attacchi hacker

Cyber Security: le nuove sfide degli attacchi informatici

L’evoluzione degli attacchi informatici rappresenta una sfida crescente per la cyber security. Dal furto di dati alle frodi online, gli hacker si stanno orientando verso nuovi obiettivi come dispositivi IoT, smart TV e sistemi di navigazione. La connettività diffusa aumenta i rischi, rendendo vulnerabili anche elettrodomestici e infrastrutture critiche. Il cybercrime, motivato principalmente dal profitto…