Come evitare di essere la prossima vittima di un Ransomware

Come evitare di essere la prossima vittima di un Ransomware

Il ransomware è una delle forme di attacchi di sicurezza in assoluto più prevalenti e temute. Le organizzazioni sono spaventate dal ransomware perché è estremamente difficile da individuare in anticipo, difficile da fermare nella diffusione una volta che ha colpito e potenzialmente disastroso in termini di distruzione dei dati. A questo si aggiunge l’ignominia di…

il paradosso dell'informazione sulle fake news e ransomware: chi dovrebbe informarsi resta all'oscuro mentre gli informati ricevono ulteriori conferme.

La diffusione dalle fake news e la sicurezza informatica

Fake news e ransomware: due facce della disinformazione digitale che generano allarme ma non sempre informazione efficace. Questo articolo esplora il paradosso comunicativo che si crea quando emergono nuove minacce informatiche: un bombardamento mediatico che raramente raggiunge chi ne avrebbe più bisogno. Attraverso un’analisi critica del fenomeno, si evidenzia come gli utenti più vulnerabili tendano…

Attacco Phishing utilizza caratteri Unicode nei domini, rendendoli quasi impossibili da identificare

Attacco Phishing utilizza caratteri Unicode nei domini, rendendoli quasi impossibili da identificare

La recente vulnerabilità evidenziata in alcuni browser, grazie alla quale è possibile realizzare attività di phishing in grado di ingannare anche gli utenti più smaliziati, è il sintomo di alcuni problemi di fondo che affliggono l’attuale implementazione di Internet (e delle tecnologie digitali in generale). Tale implementazione è avvenuta nel giro di pochi anni, tumultuosamente,…

2017: è tempo di proteggere i tuoi dati!

2017: è tempo di proteggere i tuoi dati!

Proteggi la tua organizzazione e i tuoi clienti grazie ad una cultura aziendale orientata alla sicurezza La sicurezza di un’azienda è una strenua battaglia, dove si devono affrontare sfide sempre nuove derivanti dal continuo aggiornamento delle tecnologie e da minacce alla sicurezza di giorno in giorno più complesse e sofisticate. Nessuna compagnia è ormai immune…

Dal settore Bancario a quello Alberghiero: la pericolosa professionalità di Carbanak cambia rotta

Dal settore Bancario a quello Alberghiero: la pericolosa professionalità di Carbanak cambia rotta

Carbanak, la temibile cyber gang che ha rubato un bilione di dollari dal settore bancario in tutto il mondo, ha ora cambiato strategia, concentrandosi sul settore alberghiero e della ristorazione. Questo articolo esplora come il gruppo stia utilizzando tecniche di phishing avanzate e malware per colpire call center e strutture ricettive, sfruttando l’ingegneria sociale e…

Acecard: il malware per Android che sfrutta l’ingenuità degli utenti

Acecard: il malware per Android che sfrutta l’ingenuità degli utenti

Acecard è un malware Android altamente pericoloso che mira a rubare dati bancari e credenziali personali. Questo trojan evoluto si maschera da app legittime, ingannando gli utenti per ottenere permessi di amministratore. Utilizza tecniche di phishing avanzate per simulare applicazioni popolari come Facebook, WhatsApp e PayPal. Acecard intercetta messaggi e si sovrappone alle app bancarie…

Security Awareness: consapevolezza dei rischi informatici come componente chiave dei progetti IT sulla sicurezza in azienda

Security Awareness: consapevolezza dei rischi informatici come componente chiave dei progetti IT sulla sicurezza in azienda

La Security Awareness è fondamentale per proteggere le aziende dalle minacce informatiche. L’elemento umano rappresenta l’anello debole nella catena di sicurezza, con il 90-95% degli attacchi di successo che iniziano con il phishing. Le organizzazioni dovrebbero implementare programmi di Security Awareness continui, utilizzando test di penetrazione e ingegneria sociale per valutarne l’efficacia. Nuovi approcci come…

Infografica sulla sicurezza informatica: spear phishing, malware zero-day, threat extraction e protezione da attacchi mirati via email. Strategie avanzate per prevenire violazioni dati nelle organizzazioni.

Spear Phishing: eliminare il veleno dai documenti infetti

Cosa collega le massicce violazioni di dati compiute a danno di grandi retailer come Target e Neiman Marcus, del gigante delle assicurazioni sanitarie Anthem e di Sony Pictures? Hanno tutte avuto inizio con un attacco phishing costruito in modo ingegnoso, usando messaggi email con allegati infetti da malware, progettati per sembrare legittimi pren10dendo di mira…

Syrian Electronic Army: l'hacker Peter Romar si dichiara colpevole d'appartenenza al gruppo che fece tremare gli Stati Uniti

Syrian Electronic Army: l’hacker Peter Romar si dichiara colpevole d’appartenenza al gruppo che fece tremare gli Stati Uniti

L’articolo descrive l’arresto e la confessione di Peter Romar, hacker 37enne membro del “Syrian Electronic Army” (SEA), un collettivo di hacker pro-Assad noto per attacchi informatici contro media occidentali e istituzioni governative tra il 2011 e il 2013. Mentre Romar si è dichiarato colpevole di estorsione e hackeraggio rischiando fino a 5 anni di carcere,…

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Il ransomware è un tipo di malware che cripta i file del computer della vittima, richiedendo un riscatto per sbloccarli. Nato in Russia negli anni ’80, si è diffuso globalmente, causando danni significativi. Le principali vie di infezione sono email di phishing e siti web compromessi. Nonostante la difficoltà nel recuperare i file criptati, la…