Architettura di sicurezza per sistemi IoT con segmentazione di rete, crittografia end-to-end e monitoraggio continuo dei dispositivi connessi

Gestione delle vulnerabilità nei sistemi IoT: un approccio metodologico avanzato per la sicurezza degli ecosistemi connessi

I sistemi IoT rappresentano oggi una delle sfide cybersicurezza più critiche, con oltre 75 miliardi di dispositivi connessi previsti entro il 2025. La proliferazione massiva di questi dispositivi eterogenei ha creato una superficie d’attacco espansa, dove il 50% presenta vulnerabilità immediatamente sfruttabili. Questo articolo analizza le strategie di protezione avanzate per ecosistemi IoT, dall’hardening dei…

Rappresentazione grafica degli algoritmi di scambio chiavi per la sicurezza dell'internet of things, inclusi Diffie-Hellman e ECDH

Internet of Things: protocolli e criticità nella sicurezza di rete (Seconda parte)

Oggi quando si parla di Internet si tende a considerare la rete come un insieme informe di connessioni e contenitori di informazioni. Il web rappresenta la biblioteca, l’archivio video e l’album fotografico personale del XXI secolo. Con la nascita e la diffusione di Internet of Things, la rete Internet non è solo il mondo delle…

La Guida “Security Guidance for Early Adopters on the Internet Of Things (IoT)

La Guida “Security Guidance for Early Adopters on the Internet Of Things (IoT)

La guida sulla sicurezza IoT della Cloud Security Alliance offre raccomandazioni essenziali per gli early adopter. Affronta le sfide principali dell’IoT, tra cui privacy, sicurezza limitata e gestione degli asset. Fornisce definizioni chiave e analizza i diversi mercati IoT. La guida Security Guidance for Early Adopters on the Internet Of Things propone controlli di sicurezza…