Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things

Reso pubblico il codice di Mirai, il malware che attacca tramite l’internet of things

Il recente attacco DDoS al blog dell’esperto di sicurezza informatica Brian Krebs ha rivelato una nuova inquietante frontiera delle minacce cyber. Protagonista dell’attacco è Mirai, un sofisticato malware che sfrutta dispositivi IoT vulnerabili, principalmente telecamere di videosorveglianza con password di default, per creare potenti botnet. Evoluzione di malware precedenti come Bashlite, Mirai si distingue per…

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Ransomware: cosa sono? Come proteggersi?

Il ransomware è un tipo di malware che cripta i file del computer della vittima, richiedendo un riscatto per sbloccarli. Nato in Russia negli anni ’80, si è diffuso globalmente, causando danni significativi. Le principali vie di infezione sono email di phishing e siti web compromessi. Nonostante la difficoltà nel recuperare i file criptati, la…

General Data Protection Regulation: la compliance a tutela del business

General Data Protection Regulation: la compliance a tutela del business

Il tema della Privacy Compliance – sintetizzabile come l’insieme degli adempimenti atti a tutelare le informazioni personali – torna periodicamente ad attirare l’attenzione del pubblico. Lo scorso 27 aprile, dopo anni di apparente staticità normativa, il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), il quale…

Dì NO al ransomware: l’esclusiva serie di webinar Trend Micro

Dì NO al ransomware: l’esclusiva serie di webinar Trend Micro

In che modo puoi proteggerti contro il ransomware? Grazie al nostro programma webinar esclusivo sul Ransomware, potrai ottenere maggiori informazioni su: Evoluzione del ransomware e situazione attuale Modalità di diffusione e di infezione delle macchine da parte del ransomware In che modo Trend Micro può aiutarti contro gli attacchi ransomware: Cosa fare adesso e come…

ESET al Forum ICT Security 2016: sotto i riflettori le soluzioni per la sicurezza dedicate al mondo business

ESET al Forum ICT Security 2016: sotto i riflettori le soluzioni per la sicurezza dedicate al mondo business

ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, parteciperà alla 17esima edizione del Forum ICT Security, che si terrà a Roma il 19 ottobre 2016 presso il Centro Congressi Roma Aurelia Antica, proponendo le proprie soluzioni dedicate al mondo Business: i visitatori dell’evento potranno toccare con mano le soluzioni relative alla sicurezza degli Endpoint,…

La storia del bug di pornhub e di chi ha salvato la privacy dei milioni di affezionati

La storia del bug di pornhub e di chi ha salvato la privacy dei milioni di affezionati

L’articolo descrive una importante vulnerabilità scoperta all’interno di Pornhub, la piattaforma di condivisione di materiale pornografico più visitata al mondo. Tre esperti di sicurezza informatica (white-hat hackers) hanno individuato una falla critica nel sistema che avrebbe potuto compromettere la privacy degli utenti e l’intera gestione della piattaforma. Grazie al programma Bug Bounty attivato dal sito,…

Karspersky Lurk

Angler by Lurk: il famigerato gruppo criminale “dava in affitto” il suo tool più potente

All’inizio dell’estate, Kaspersky Lab ha supportato l’arresto dei sospettati di appartenere al gruppo Lurk, accusato di aver rubato oltre 45 milioni di dollari da numerose aziende e banche in Russia. Si tratta del gruppo cyber criminale specializzato nelle truffe finanziarie più ampio tra quelli scoperti negli ultimi anni. Tuttavia, questa non era l’unica attività criminale…

IL SISTEMA cryptodrop

CryptoDrop: un sistema che rileva e blocca l’attacco dei ransomware

CryptoDrop: una nuova tecnica anti-ransomware sviluppata dai ricercatori delle università della Florida e di Villanova che rileva e ferma gli attacchi durante le prime fasi di crittografia. Il software innovativo monitora l’attività dei file target e utilizza tre indicatori primari per identificare comportamenti sospetti, bloccando i ransomware con un tasso di successo del 100% e…

Cyber Security: i trend del 2016

Cyber Security: i trend del 2016

Martin McKeay, Senior Security Advocate di Akamai, esamina i principali trend della sicurezza informatica per il 2015-2016, prevedendo un aumento dei ricatti DDoS e delle vulnerabilità nell’Internet delle Cose. Viene sottolineata anche la lenta evoluzione della sicurezza e l’impatto crescente dei governi sulla cyber security. McKeay enfatizza l’importanza di prepararsi alle minacce imprevedibili e di…