Contesto di riferimento Gli attuali processi di trasformazione digitale stanno investendo l’intero pianeta con estrema velocità e pervasività. La commercializzazione di tecnologie disruptive crea le condizioni per realizzare concretamente relazioni sociali, casi d’uso e scenari inediti […]
In questo articolo, per meglio comprendere le insidie che minacciano la sicurezza cibernetica, cercherò di descrivere come avviene un attacco informatico e quali siano gli strumenti e le strategie adottate, anche se risulta difficile fornire una […]
Sicurezza e matematica, ovvero quando la matematica viene in soccorso della sicurezza per renderla più efficiente in termini di tempo e più solida in termini di soluzioni. In particolare in questo articolo vedremo come la security […]
Durante i primi mesi del 2017 gli utenti di internet potevano ritenersi un pizzico più sicuri in seguito all’uscita delle nuove versioni di Chrome e Firefox[1]. Google e Mozilla ebbero l’ottima idea di introdurre una funzionalità […]
Ormai negli ultimi 5 anni riscontriamo un’evoluzione del mercato della Cybersecurity da parte delle organizzazioni pubbliche e private che sempre più spesso ricorrono ad un adeguamento delle tecnologie e dei programmi legati alla gestione del rischio […]
Nei due articoli precedenti, L’Hardware e la Sicurezza IT – Parte 1: un poco di storia e L’Hardware e la Sicurezza IT – Parte 2: Attacchi Side Channel, Row Hammer ed attacchi alla Cache, sono stati […]
Nel mese di Settembre il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) ha diramato una comunicazione riguardante una massiva attività di spamming a scopo estorsivo. Un’email informa che il proprio account di posta […]
Sempre più spesso, in grandi organizzazioni, si parla di Sviluppo Sicuro del Codice (di seguito SSC) ovvero strumenti automatici a supporto dei programmatori che consentono di analizzare il software prodotto alla ricerca di vulnerabilità (tipicamente Owasp […]
Introduzione L’analisi del traffico o del flusso di dati è uno dei compiti più importanti da eseguire durante un’indagine interna al fine di confermare o negare l’esistenza di un incidente di sicurezza. Qualora un ambiente abbia […]
La protezione di ambienti classificati da attacchi non convenzionali Air Gap, termine che in italiano significa “vuoto d’aria”, “intercapedine”, è una parola spesso utilizzata in ambito edile per definire un spazio divisorio tra due o più […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy