Come proteggersi dagli attacchi in cloud

Come proteggersi dagli attacchi in cloud

In questi giorni è apparsa sui social media professionali una domanda molto importante, ma alquanto provocatoria: “Quanto è sicuro il cloud?” La ragione principale di questo dubbio risiedeva nella vulnerabilità di un componente software descritta da alcuni ricercatori della società Wiz. Proviamo quindi ad approfondire cosa è successo per capire rischi e soluzioni. Microsoft, come parte delle…

Sicurezza, Hardware e Confidential Computing – Parte 2

Sicurezza, Hardware e Confidential Computing – Parte 2

Nella prima parte di questo articolo abbiamo descritto brevemente il ruolo dell’Hardware nel supportare e fornire strumenti di sicurezza informatica, abbiamo mostrato come la catena della fiducia sia cruciale per costruire la sicurezza ed introdotto i concetti di Confidential Computing, Secure Boot e Trusted Execution Environment. Abbiamo poi discusso di come oggi si possono proteggere…

Protezione del dato: stop agli errori più comuni

Protezione del dato: stop agli errori più comuni

La protezione dei dati, oggi, continua ad essere un tema prioritario per la sicurezza, e con forti probabilità lo sarà anche per il prossimo futuro. La motivazione è data semplicemente dal numero di violazioni dei dati che risulta in continua crescita. Tra gli elementi facilitatori di questi rischi vi è certamente l’espansione della superficie di…

Zero Trust per tutti, Mainframe incluso

Zero Trust per tutti, Mainframe incluso

Abstract: La sicurezza moderna impone scelte architetturali che possano reggere agli attacchi più persistenti e sofisticati. Zero-Trust è diventata la parola d’ordine soprattutto quando si opera su sistemi aperti ed eterogenei dove i confini operativi diventano sempre meno nitidi mettendo a dura prova i reparti di sicurezza sia logica che fisica di ogni infrastruttura IT….

Le sfide della Cyber Security e le risposte dell’Unione Europea: il ruolo chiave della ricerca

Le sfide della Cyber Security e le risposte dell’Unione Europea: il ruolo chiave della ricerca

La cyber security è in rapida espansione a causa delle crescenti minacce cibernetiche. L’Unione Europea ha implementato varie iniziative per affrontare queste sfide, come il finanziamento dei progetti SCADALAB, CloudCERT e FINSEC, che mirano a migliorare la sicurezza dei sistemi industriali e finanziari. Il futuro della sicurezza cibernetica, specialmente in ambito difensivo, sarà influenzato da…

Tecnologie di Data Analytics per effettuare real-time security

Tecnologie di Data Analytics per effettuare real-time security

La sicurezza IT è sempre di più una priorità per le aziende e lo sarà sempre di più in vista della prossima applicazione del GDPR (General Data Protection Regulation). Il volume e la complessità delle minacce, non solo malware, sta crescendo in maniera esponenziale attraverso attacchi mirati e persistenti. In aggiunta, la battaglia contro minacce…

Mitigare i rischi di sicurezza nel Cloud pubblico con i Cloud Access Security Brokers (CASB)

Mitigare i rischi di sicurezza nel Cloud pubblico con i Cloud Access Security Brokers (CASB)

Il Cloud Computing può ormai considerarsi un paradigma consolidato che le aziende adottano per sfruttare al meglio le capacità della propria infrastruttura IT (adottando un Cloud Privato e/o Ibrido) o, passando completamente ad una modalità di utilizzo a consumo o pay-per-use, per ridurre drasticamente i costi di investimento e gestione dell’IT interna (Cloud Pubblico). L’elevata…

sicurezza trend da non trascurare

Sicurezza: cinque trend da non trascurare guardando al 2017

Il recenti attacchi DDoS perpetuati ad aziende come la web hosting OVH hanno sfruttato dei dispositivi hackerati fornendoci esempi concreti della tipologia di minacce crescenti alla sicurezza che le aziende oggi devono affrontare. Gli hacker hanno creato una botnet di 150.000 dispositivi IoT per sostenere un attacco DDoS da 1 Terabit, pensato per essere il…

IT Bimodale/Hybrid e Sicurezza

IT Bimodale/Hybrid e Sicurezza

La nuova Information Technology si sta evolvendo verso soluzioni multicloud, ibride e IT bimodale. Sebbene il Cloud Computing sia sempre più apprezzato dalle aziende, spesso viene adottato per motivi errati, mentre i maggiori vantaggi risiedono nell’agilità del business e nello snellimento dei processi interni. L’automazione e la standardizzazione dell’infrastruttura possono portare numerosi benefici, inclusa una…

Manca poco all'RSA Summit

12 Maggio 2016, Stadio Olimpico di Roma, tutto pronto per RSA SUMMIT

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, dove le minacce informatiche assumono forme sempre più sofisticate e pericolose, il settore della cybersecurity si trova ad affrontare sfide senza precedenti. Il prossimo RSA Summit 2016, che si terrà il 12 maggio presso lo Stadio Olimpico di Roma, rappresenta un’opportunità fondamentale per professionisti e aziende di confrontarsi…