Articolo 48 del GDPR: trasferimento dati o comunicazione Non Autorizzati

Articolo 48 del GDPR: trasferimento o comunicazione Non Autorizzati

Il presente focus esaminerà l’articolo 48 del GDPR che disciplina i casi in cui il trasferimento di dati personali verso un paese terzo non è consentito senza un accordo internazionale tra il paese richiedente e l’Unione Europea o uno Stato membro. Il contenuto è parte di un white paper dedicato ad una serie di approfondimenti…

Federated Learning con Privacy Differenziale

Federated Learning con Privacy Differenziale: proteggere i dati nell’era dell’AI Collaborativa

Nel panorama attuale dell’intelligenza artificiale, il rapido sviluppo degli algoritmi di machine learning si scontra con una crescente preoccupazione per la privacy dei dati. I modelli di AI più avanzati richiedono enormi quantità di informazioni per essere addestrati efficacemente, ma questi dati sono spesso sensibili e difficili da condividere a causa di normative sempre più…

Machine Unlearning e IA Generativa, sicurezza informatica

Machine Unlearning e IA Generativa: il mito della cancellazione dei dati nell’IA

Nell’universo in rapida evoluzione della sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale generativa ha introdotto paradigmi completamente nuovi che sfidano le nostre concezioni tradizionali di protezione dei dati, privacy e cybersecurity. Tra le questioni più dibattute e fraintese emerge il concetto di “machine unlearning”, una tecnologia che promette di far “dimenticare” alle IA informazioni specifiche. Ma cosa succede…

Clausole tipo GDPR: garanzie per trasferimenti dati extra-UE, codici condotta, certificazioni

Clausole tipo per il Trasferimento dei Dati Extra-UE

Questa pubblicazione fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti in conformità al GDPR, il presente focus esaminerà le clausole tipo per la protezione dei dati in ottemperanza all’articolo 46 del GDPR, offrendo una panoramica dettagliata sulle garanzie adeguate per i trasferimenti di dati verso paesi terzi. Clausole tipo per la Protezione dei…

Trasferimento di Dati Personali soggetto a garanzie adeguate nel GDPR

Trasferimento di Dati Personali soggetto a garanzie adeguate nel GDPR

In questa sezione, affronteremo l’argomento del Trasferimento di Dati Personali soggetto a garanzie adeguate nel GDPR, esplorando le alternative disponibili quando non è presente una decisione di adeguatezza e le misure necessarie per garantire la protezione dei dati personali nei trasferimenti internazionali. Questo articolo fa parte di una serie dedicata al Registro dei Trattamenti nel…

Servizi Digitali: Servizi Digitali - Digital Services Act, DSA

Regolamento UE sui Servizi Digitali (DSA): responsabilizzazione delle piattaforme online

Il Regolamento UE sui Servizi Digitali (Digital Services Act, DSA) Regolamento (UE) 2022/2065 rappresenta una delle più importanti riforme nel settore digitale in Europa, con l’obiettivo di rendere le piattaforme online più responsabili e trasparenti. Il DSA, insieme al Digital Markets Act (DMA), fa parte di un pacchetto normativo volto a regolamentare il settore digitale…

Trasferimento dei Dati Personali sulla base di una decisione di Adeguatezza nel GDPR

Trasferimento dei Dati Personali sulla base di una decisione di adeguatezza nel GDPR

L’articolo rientra in una serie dedicata al Registro dei trattamenti nel contesto del GDPR. In questo focus, approfondiamo il concetto di trasferimento dei dati personali sulla base di una decisione di adeguatezza, come definito dall’articolo 45 del GDPR. Esploreremo i requisiti, le procedure e le implicazioni di tali decisioni, fornendo una panoramica completa di questo…

Governance della sicurezza informatica - Compliance normativa

Compliance normativa nella Governance della sicurezza informatica

La governance della sicurezza informatica è un aspetto cruciale per qualsiasi organizzazione che voglia proteggere i propri dati e garantire la continuità operativa. La compliance informatica consiste nel rispetto di leggi, regolamenti e standard specifici che disciplinano l’uso, la protezione e la gestione delle tecnologie informatiche all’interno di un’azienda. Questi requisiti sono progettati per assicurare…

PSD2: Payment Services Directive 2

Direttiva PSD2 (Payment Services Directive 2): sicurezza dei pagamenti online

La Direttiva UE 2015/2366 PSD2 (Payment Services Directive 2) è una normativa dell’Unione Europea che ha come obiettivo il rafforzamento della sicurezza nei pagamenti online e la promozione dell’innovazione nel settore dei servizi di pagamento. In Italia è ufficialmente operativa dal 14 settembre 2019 e ha condotto a nuovi standard di autenticazione e sicurezza per autorizzare le…

Phishing: l'evoluzione del furto dell'identità e del rilevamento basato su Intelligenza Artificiale

Phishing: evoluzione del furto dell’identità e del rilevamento basato su Intelligenza Artificiale

Oltre 932.000 attacchi di phishing in un solo trimestre. La minaccia è in crescita costante e gli hacker ora utilizzano persino le immagini di Google Street View della tua casa per personalizzare le loro truffe. Scopri come l’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco nella protezione della tua identità digitale. Il Fenomeno del Phishing…