Principio del Privilegio Minimo (PoLP) applicato alla sicurezza informatica moderna e alle architetture Zero Trust.

Principio del privilegio minimo: l’elegante minimalismo della sicurezza informatica

Nell’architettura della sicurezza informatica contemporanea, il Principio del Privilegio Minimo (Principle of Least Privilege – PoLP) si erge come un pilastro fondamentale, un paradigma la cui eleganza risiede nella sua apparente semplicità: concedere a ciascuna entità soltanto i privilegi strettamente necessari all’espletamento delle proprie funzioni designate, non uno di più. Questa massima, nella sua essenzialità,…

Come adottare lo Zero Trust Identity secondo Saviynt

Come adottare lo Zero Trust Identity secondo Saviynt

Le organizzazioni aziendali, di diverse dimensioni, si stanno confrontando in merito al concetto di Zero Trust. I team di sicurezza vedono questo approccio come un catalizzatore per cambiare radicalmente il modo in cui implementare la sicurezza. I CISO la vedono come una soluzione efficace a livello aziendale per guidare il processo decisionale ai massimi livelli…