Replay “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche” di Luca Faramondi

Replay “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche” di Luca Faramondi

Intervento di Luca Faramondi dal titolo “La cybersecurity nei sistemi di controllo industriali e nelle infrastrutture critiche”. Cyber Security Virtual Conference 2021.   Luca Faramondi, PostDoc Fellow at Complex Systems & Security (COSERITY) Lab – Università Campus Bio-Medico di Roma “Il 9 maggio del 2021 è stata riportata la notizia che la Colonial Pipeline è…

SCADA (In)Security: un’analisi approfondita sulla superficie di attacco del noto sistema di controllo industriale

SCADA (In)Security: un’analisi approfondita sulla superficie di attacco del noto sistema di controllo industriale

Il termine SCADA, acronimo di Supervisory Control And Data Acquisition, si riferisce a un sistema informatico, in genere un’architettura distribuita con gestione centralizzata, utilizzato per il monitoraggio e il controllo elettronico dei sistemi industriali. Funzioni e Applicazioni dei Sistemi SCADA Un sistema SCADA è un software che consente all’operatore di interfacciarsi con i processi tramite…

Le molte buone ragioni per non usare un drive USB... qualunque

Le molte buone ragioni per non usare un drive USB… qualunque

Nell’era digitale moderna, i dispositivi USB rappresentano uno strumento fondamentale per l’archiviazione e il trasporto dei dati, ma nascondono vulnerabilità che vanno ben oltre la semplice mancanza di crittografia. Questo articolo esplora i rischi legati agli attacchi malware, al furto e allo smarrimento delle chiavette USB, offrendo una panoramica degli incidenti più significativi nella storia…