Presentato a gennaio 2018, il protocollo WPA3 ha fatto il suo debutto ufficiale lo scorso 25 giugno e sembra rappresentare una svolta nel mondo della sicurezza delle reti senza filo. Sarà adottato come standard per le […]
12 Settembre 2018
A cura di: Cosimo De Pinto - Pubblicato il 12 Settembre 2018
Seconda parte concernente l’analisi forense della più veloce applicazione di messaggistica sul mercato, Telegram. Questa seconda parte è dedicata ad Android. Con la versione 4.8.11 – ultima release attualmente scaricabile da Play store alla data di […]
Vorrei dare inizio alla redazione di una serie di articoli dedicati alle peculiarità delle perquisizioni dirette alla ricerca di evidenze informatiche. Anche se molti tratti le accomunano a quelle tradizionali quelle cosiddette informatiche presentano diverse caratteristiche […]
In questo articolo continuo la carrellata iniziata con WhatsApp occupandomi di Telegram Messenger, forse la più veloce applicazione di messaggistica sul mercato. La prima parte sarà dedicata a iOS. Telegram Messenger LLP è stata fondata da […]
Antropometria: tecniche di analisi e valutazione L’antropologia è la scienza che più di tutte contiene le potenzialità per svolgere accertamenti tecnici specifici capaci di immettere nel processo dati e ricostruzioni idonei all’identificazione. Questa operazione deve essere […]
Chi non conosce WhatsApp Messenger, l’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma fondata da Jan Koum nel 2009 e più usata al mondo? Sicuramente pochi, semmai ve ne siano. WhatsApp ha sicuramente rivoluzionato la cultura della comunicazione. Dal […]
Il legislatore prevede la figura dell’ausiliario di P.G., in poche righe dell’art. 348 del codice di procedura penale, al comma 4, laddove specifica: “La polizia giudiziaria, quando, di propria iniziativa o a seguito di delega del […]
Abbiamo festeggiato da poco il decimo compleanno della Legge 18 marzo 2008, n. 48 ed in un precedente articolo senza pretesa di completezza ho tentato di tratteggiare brevemente cosa è cambiato dalla sua entrata in vigore. […]
Forse non tutti conoscono il significato di Mobile Forensics anche se sicuramente ne hanno sentito parlare. La Mobile Forensics è la branca della Digital Forensics che si occupa di regolamentare le fasi di acquisizione, preservazione, analisi […]
Durante le attività di OSINT (Open Source Intelligence) si può riscontrare l’esigenza di attribuire una datazione più precisa possibile ad una pagina web. Talvolta può essere necessario riuscire ad individuare un giorno o addirittura un orario […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy