Johari e la Privacy

Johari e la Privacy

Cosa c’entrano i Sigg. Johari e la Privacy o meglio la gestione del dato personale? E cosa è la finestra di Johari? Da Wikipedia: Lo Schema di Johari (o Johari Window) è stato inventato nel 1955 da Joseph Luft e Harry Ingham, che hanno combinato le iniziali dei loro nomi. Il riferimento concettuale dello schema…

Il Regolamento Europeo Privacy

Il Regolamento Europeo Privacy

Si narra che il Nuovo Regolamento Europeo Privacy, in bozza già dal 25 Gennaio 2012 e poi approvato in prima lettura dal Parlamento Europeo nel 2014 e successivamente emendato dal Consiglio, sia- finalmente – in dirittura d’arrivo. L’approvazione definitiva dovrebbe arrivare prima della fine del 2015, anche se poi ci sono due anni per l’effettiva…

Privacy e salute nella società digitale

Privacy e salute nella società digitale

I dati personali rappresentano un bene la cui importanza strategica è percepita sempre più sia da parte di enti pubblici, che li ritengono indispensabili per perseguire finalità istituzionali, sia da parte di soggetti privati, che, invece, puntano a sfruttarne l’enorme potenziale economico. Dunque, è proprio dinanzi a forme indiscriminate e incontrollate di circolazione di dati…

Professionisti e privacy: una formazione di qualità per stare al passo con l’innovazione normativa e tecnologica

Professionisti e privacy: una formazione di qualità per stare al passo con l’innovazione normativa e tecnologica

Lo sviluppo esponenziale della Internet and Communication Technology (ICT) e la sua capillare diffusione tanto in ambito pubblico quanto in ambito privato rappresenta una vera e propria rivoluzione per l’individuo, sia nella sua dimensione di cittadino, che in quella di utente e consumatore. L’ICT determina flussi, interscambi e immagazzinamento di dati personali in una dimensione…

Processo penale, prova informatica e strategie difensive

Processo penale, prova informatica e strategie difensive

SEMPRE PIÙ NELL’AMBITO DEL PROCEDIMENTO PENALE SI PARLA DI PROVA DIGITALE, OVVERO DEL DATO INFORMATICO DA ACQUISIRE NEL CORSO DELLE INDAGINI PRELIMINARI COME FONTE DI PROVA NELL’EVENTUALE PROCESSO INSTAURATO. La prova digitale è sicuramente fondamentale nell’accertamento dei cd. reati informatici, introdotti nel codice penale dalla L. 547/93 e, successivamente, dalla L. 48/08, nonché da altre…

App mediche e normativa – Una difficile relazione, soprattutto in Italia

App mediche e normativa – Una difficile relazione, soprattutto in Italia

Le App che si scaricano su smartphone o tablet possono essere di natura medica. Quale legislazione si Applica a questi strumenti, il cui mercato è in continua crescita? Anzitutto, occorre tener conto della normativa privacy, che si Applica anche ai dati processati tramite App. Inoltre, se le App effettuano determinate funzioni, possono essere ritenute un…