AutoSploit: il tool per la ricerca di dispositivi IoT vulnerabili

AutoSploit: il tool per la ricerca di dispositivi IoT vulnerabili

Da tempo si parla dei rischi connessi all’universo, sempre più popolato, dell’Internet of Things. La diffusione capillare, nel nostro quotidiano, di dispositivi connessi con gli usi più svariati – dai veicoli pubblici e privati agli strumenti sanitari, dalla domotica ai sex toys – porta inevitabilmente con sé nuove vulnerabilità: non passa giorno senza che l’attenzione…

Cyber Crime Conference 2018 – Comunicato Post Evento

Cyber Crime Conference 2018 – Comunicato Post Evento

Più di 1000 ospiti hanno attraversato l’Auditorium della Tecnica in un’intensa giornata di confronto e approfondimenti sui temi più attuali della sicurezza informatica: sono da record i numeri della Cyber Crime Conference 2018, di cui lo scorso 18 aprile ha avuto luogo una riuscitissima nona edizione. Ad aprire il programma è stata una Tavola Rotonda…

Cyber security: il valore della protezione dei dati con BooleBox

Cyber security: il valore della protezione dei dati con BooleBox

Da una parte ci sono i numeri, che fanno registrare un trend in aumento, rispetto alla sottrazione di dati, alla manipolazione di e-mail a danno di piccole o grandi aziende. L’ultimo rapporto Clusit 2018 sulla sicurezza ICT parla di un miliardo di persone colpite, nel 2017, da attività di criminalità informatica, 500 miliardi di costi,…

Data Breach Investigations Report 2018 di Verizon

Data Breach Investigations Report 2018 di Verizon

Gli attacchi ransomware sono raddoppiati rispetto al 2017, e adesso prendono di mira gli asset più critici delle aziende I software malevoli più diffusi rimangono i ransomware: sono alla base del 39 per cento dei casi legati ai malware. Il fattore umano è ancora una debolezza: gli attacchi finanziari di tipo pretexting e phishing ne…

Navigazione web sicura a prova dei più moderni cyber attacchi? Arriva Symantec Web Isolation

Navigazione web sicura a prova dei più moderni cyber attacchi? Arriva Symantec Web Isolation

Chi in azienda si occupa di cyber security si confronta quotidianamente con cyber attacchi che mirano a rubare i loro dati. Attacchi che secondo l’Internet Security Threat Report di Symantec, provengono per la stragrande maggioranza dal web e dalla posta elettronica in particolare. Infatti i cyber criminali sfruttano la buona fede degli utenti veicolando la…

Kaspersky Lab: più flessibilità e Sicurezza per l’offerta dei nostri Partner

Kaspersky Lab: più flessibilità e Sicurezza per l’offerta dei nostri Partner

Kaspersky Lab ha sviluppato un programma specifico per i Managed Service Provider in risposta alla crescente domanda di soluzioni di cybersecurity gestite. Con un mercato globale MSP previsto a 29,9 miliardi di dollari entro il 2020 e un tasso di crescita annuo del 15,8%, il Partner Program MSP offre protezione completa per infrastrutture fisiche, mobili…

Cyber Warfare, Cyber Defence, Cyber Terrorismo: questo e molto altro al Cyber Crime Conference 2018

Cyber Warfare, Cyber Defence, Cyber Terrorismo: questo e molto altro al Cyber Crime Conference 2018

Manca pochissimo all’appuntamento primaverile con la sicurezza informatica. Il Cyber Crime Conference – giunto alla sua nona edizione – si terrà a Roma il prossimo 18 aprile, presso l’Auditorium della Tecnica all’EUR. La cybersecurity è il tema del momento: lo scorso anno si sono verificati oltre 159,000 attacchi, con perdite per le aziende che si stimano intorno…

Attacchi informatici in crescita nel 2018 – Danni previsti per 11,5 miliardi di dollari a livello mondiale

Attacchi informatici in crescita nel 2018 – Danni previsti per 11,5 miliardi di dollari a livello mondiale

Alla vigilia del World Backup Day, Acronis prevede che il 2018 sarà l’anno peggiore per numero di attacchi informatici e di incidenti con perdita di dati a causa della crescente raffinatezza degli attacchi, del proliferare delle famiglie di ransomware e della scarsa consapevolezza della minaccia tra gli utenti. Secondo una nuova indagine sulla protezione dei…

Kaspersky Lab rivela: settore energetico (38,7%) e network di integrazione ICS (35,3%) i più colpiti da cyberattacchi nel 2017.

Energia e integrazione ICS sono i due settori industriali più colpiti dai cyberattacchi

Cyberattacchi e Kaspersky Lab: un binomio inscindibile quando si parla di sicurezza dei sistemi industriali. L’ultima ricerca dell’ICS CERT evidenzia come nel 2017 le aziende del settore energetico e i network di engineering siano stati i bersagli preferiti delle minacce informatiche, con rispettivamente il 38,7% e il 35,3% dei sistemi colpiti. L’ultima ricerca di Kaspersky…

Strutturare sicurezza e conformità per la Digital Transformation

Strutturare sicurezza e conformità per la Digital Transformation

Le aziende oggi affrontano una nuova sfida: devono trasformare digitalmente il loro business, in un ambiente di lavoro sempre più complesso a livello normativo. La Digital Transformation – l’uso di cloud computing, mobility, IoT e di altre nuove tecnologie che rendono le aziende più innovative, agili e flessibili – si conferma come requisito competitivo per…