Lo straordinario e drammatico periodo che stiamo vivendo – e nel quale mi accingo a scrivere questo articolo – è dominato da un indiscusso sentimento di incertezza, che spazia dalla paura per la malattia provocata dal […]
La parola intelligence ha sempre evocato uno strumento utilizzato esclusivamente in ambito governativo e militare, un “deep state” che – indipendentemente dalle maggioranze politiche – opera per poter fornire ai governanti tutte le informazioni utili per […]
“We’re entering an era in which our enemies can make anyone say anything at any point in time”, ovvero “stiamo entrando in un’era nella quale i nostri nemici possono far dire qualsiasi cosa, a chiunque, in […]
Come promesso nel precedente articolo “Attacco a reti Air Gap, tra mito e realtà”, in questo affronteremo la tematica dell’infiltrazione nelle reti Air Gap, cioè come sia possibile “infettare” e violare infrastrutture ICT critiche (computer, reti […]
La protezione di ambienti classificati da attacchi non convenzionali Air Gap, termine che in italiano significa “vuoto d’aria”, “intercapedine”, è una parola spesso utilizzata in ambito edile per definire un spazio divisorio tra due o più […]
A volte sembra così improbabile che tecniche inventate ed utilizzate migliaia di anni fà possano aver contribuito così significativamente allo sviluppo di internet. Pensiamo ad es. alla crittografia usata fin dai tempi degli egiziani e senza […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ICT SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di ICT Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy