
Articoli simili

WPA3: analisi delle nuove reti WiFi
Nel 2003 la Wi-Fi Alliance ha introdotto la famiglia di protocolli Wi-Fi Protected Access (WPA), che si occupa della sicurezza della trasmissione via Wi-Fi. Nel 2004 è stata introdotta una versione più sicura del protocollo: il WPA2. Nel 2018, dopo aver constatato l’inadeguatezza dello standard WPA2 (dal punto di vista della sicurezza), è stata la…

Michele Onorato – Intervista al Forum ICT Security 2018
[video_embed video=”300450711″ parameters=”” mp4=”” ogv=”” placeholder=”” width=”900″ height=”460″] Michele Onorato Security Office Manager di Hitachi Systems CBT Quando si parla di security nella PA e nel mondo privato c’è da fare una doverosa precisazione. Nella PA c’è l’AGID che fornisce le linee guida e indica i requisiti per la parte sicurezza; nel privato invece ci…

Sophos Managed Threat Response: il nuovo sistema di risposta alle minacce gestito da esperti per una sicurezza aziendale garantita 24 ore su 24
A fronte di uno scenario di minacce informatiche sempre più complesse e aggressive, sono poche le aziende che dispongono di strumenti, personale e processi interni adeguati per gestire con efficienza il proprio programma di sicurezza 24 ore su 24 e per proteggere attivamente i sistemi contro malware e minacce emergenti. Serve dunque un cambiamento nell’approccio…

Smart Working ed emergenza: rischi, minacce e raccomandazioni
Pandemia e rischio cyber COVID-19 è una malattia respiratoria causata da un nuovo coronavirus, identificato per la prima volta alla fine del 2019[1]. L’attuale pandemia determina impatti dirompenti su ogni aspetto della nostra vita quotidiana, mettendo in discussione quelli che fino a ieri erano considerati pilastri fondamentali dal punto di vista economico, sociale, politico e…

Cyber Security e Criminologia: i Profiler Informatici
Con l’incremento degli attacchi ransomware del 13% nel primo semestre del 2022, come riportato nella ricerca “Data Breach Investigations” di Verizon, le aziende si trovano ad affrontare una minaccia senza precedenti, con tipologie di attacco sempre più sofisticate che richiedono competenze articolate all’interno dei “Defensive Team”. Per alzare il livello di prevenzione di queste aziende,…

Diffusi i dati della gang ransomware Conti schierata a favore di Putin
Il conflitto tra Russia e Ucraina divide anche la comunità di hacker: la cybergang Conti ha subito un grave cyber attacco da parte di un ricercatore ucraino, che ha rilasciato decine di migliaia di conversazioni interne del gruppo, causando la temporanea chiusura del portale utilizzato dagli hacker per riscuotere i pagamenti derivanti dai ransomware. Il…