
Articoli simili

Michelangelo Uberti – Intervista al Forum ICT Security 2015
Michelangelo Uberti Marketing Analyst, Par-Tec. Michelangelo Uberti parla di security intelligence, definendola come nuova frontiera dell’IT Security. Prosegue specificando i motivi che hanno spinto Par-Tec a proporre sul mercato italiano le soluzioni di BalaBit IT Security. Il Marketing Analyst conclude l’intervista stilando un’utile lista di regole che un’azienda dovrebbe rispettare per proteggere gli asset aziendali. Michelangelo Uberti ha partecipato al Forum ICT…

Live Forensics e Incident Response – Intervista a Davide Gabrini
Intervista a: Davide Gabrini, Laboratorio di Informatica Forense dell’Università degli Studi di Pavia Le attività d’indagine su un’ipotesi di reato, anche non informatico, non possono ormai prescindere dal ricorso a strumenti di tipo digitale. Quali sono in questo campo i principali mezzi di ricerca delle prove a disposizione degli investigatori? In base alla sua esperienza, quali ritiene…

Guida per lo svolgimento della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) – Parte I
Il presente è il primo di una serie di cinque articoli che saranno pubblicati nelle prossime settimane. Sommario Dopo aver introdotto gli elementi indispensabili per comprendere quale sia lo scopo della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, come prospettata dalla normativa vigente nell’ambito della privacy, viene presentata una Guida utile per poter svolgere in modo…

Windows e le “privilege escalations”
Tutti noi sappiamo quanto sia importante e fondamentale tenere i nostri sistemi Windows aggiornati ma questo sicuramente non basta perché, come ben noto, l’anello più debole della catena è sempre e solo il fattore umano. Molto spesso gli attacchi più mirati tendono a sfruttare configurazioni errate del sistema piuttosto che andare alla vana ricerca di…

Blockchain Security, un paradigma multilayer
Security technologies and products may be improving, but they’re not improving quickly enough. We’re forced to run the Red Queen’s race, where it takes all the running you can do just to stay in one place. As a result, today computer security is at a crossroads. It’s failing, regularly, and with increasingly serious results[1]. Bruce…

La storia del bug di pornhub e di chi ha salvato la privacy dei milioni di affezionati
Bug all’interno di Pornhub, la piattaforma di condivisione libera di materiale pornografico più visitata al mondo. Esperti di cyber security allertano gli sviluppatori del sito di una falla nel loro sistema che, nelle mani sbagliate, avrebbe messo a rischio la privacy degli utenti e la gestione della piattaforma. Tre “white-hat hackers” – hackers “buoni” che…